Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Quando le Donne Suonavano i Tamburi — Libro

Una storia spirituale del ritmo

Layne Redmond



Valutazione: 4.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 29,50
Prezzo: € 25,07
Risparmi: € 4,43 (15%)
Prezzo: € 25,07
Risparmi: € 4,43 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

I tamburi a cornice sono tra i più antichi strumenti musicali.

I rituali delle più antiche religioni conosciute si sono evoluti attorno al battito di questi tamburi.

Questo testo ripercorre i tempi in cui le donne erano le principali percussioniste e che spiega perché, con l’affermarsi del patriarcato, oggi non lo siano più.

Per millenni, i tamburi sacri del Mediterraneo precristiano e dell’Asia occidentale sono stati suonati da donne. Le percussioniste sacerdotesse erano le custodi delle tradizioni spirituali delle prime civiltà e detenevano le chiavi per sperimentare il divino attraverso il ritmo. Sono rimaste al centro del culto della Dea fino all’ascesa del patriarcato e alla conseguente perdita del tamburo come mezzo di illuminazione spirituale.

Con saggezza e passione, Redmond racconta il profondo legame della nostra specie con il tamburo, il primo suono ispirato dal battito del cuore della madre, che fa parte del nostro patrimonio inseparabile di musica e spiritualità, oggi rivendicato dalle donne di tutto il mondo.

Il testo incoraggia uomini e donne a ristabilire legami ritmici con se stessi, gli altri e la natura attraverso il potere del tamburo.

Riccamente illustrato, è allo stesso tempo una storia, un libro di memorie e un richiamo al rinnovamento spirituale e sociale.

Spesso acquistati insieme


Indice

Ringraziamenti

Introduzione

Parte I - Il Divino Femminile

Capitolo I - In cerca del sacro
Capitolo II - Prima persona femminile

Parte II - In principio

Capitolo III - La Dea primordiale del ritmo
Capitolo IV - Madre del grano maturo

Parte III - Nella storia

Capitolo V - La Dea del Loto
Capitolo VI - La Regina del Cielo
Capitolo VII - La Dorata
Capitolo VIII - La Madre degli dèi
Capitolo IX - La Grande Protettrice

Parte IV - Espropriate

Capitolo X - Il dio della tempesta
Capitolo XI - Il trionfo della Vergine

Parte V - Il ritorno al ritmo

Capitolo XII - La tecnologia del ritmo
Capitolo XIII - Dare la nascita a noi stesse

Note

Bibliografia selezionata

Scheda Tecnica
Marca Venexia Editrice
Data pubblicazione Marzo 2021
Formato Libro - Pag 238 - 18,5x23 cm
Illustrazioni Fotografie e immagini in b/n
ISBN 8899863563
EAN 9788899863562
Lo trovi in Libreria: #Dea e Donna #Musica e Suono
MCR-NR 191485

Layne Redmond (1952-2013) è stata la più famosa percussionista americana, che come mitologa, insegnante e scrittrice ha dato una svolta alla ricerca musicologica. Per oltre quindici anni ha svolto ricerche sulla storia del tamburo nei rituali religiosi e di guarigione nel... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giulia D.

Recensione del 12/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/07/2025

Un bel libro, molto interessante, che ho regalato ma ho avuto modo di leggere. Racconta di quando ancora eravamo liberi e avevamo la saggezza ancestrale e della natura e quando le donne erano sacerdotessa e portatrici di memorie e di saggezza spirituale. Molto bello, consiglio

Arianna T.

Recensione del 18/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/08/2021

Sto leggendo questo libro che mi ha subito incuriosita, è veramente molto interessante, mi piace per contenuto e forma!

Selena C.

Recensione del 10/09/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/06/2021

Un'interessante viaggio agli albori delle antiche religioni matriarcali. Consiglio questo libro a tutte coloro che desiderano approfondire la religione dell'antica dea.

Articoli più venduti