Quando l'Arte Serviva a Curare — Libro
Immagini botaniche da incorniciare della Bibliotheca Antiqua di Aboca
Duilio Contin, Lucia Tongiorgi Tomasi
Prezzo: | € 58,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Un libro da leggere ed incorniciare
Varietà di forme e cascate di colori animano le pagine di Quando l'arte serviva a curare, suggestiva e pregiata raccolta di immagini botaniche tratte dagli antichi erbari conservati nella Bibliotheca Antiqua di Aboca Museum a Sansepolcro.
Si tratta di preziosi capolavori botanici che vanno dal Cinquecento ai primi del Novecento, e affascinano il lettore ad ogni "voltar di pagina": malva, aloe, calendula e altre specie furono disegnate in funzione della scienza terapeutica, e il loro valore artistico,
naturalistico e scientifico attrae e coinvolge ancora oggi, poiché continuano ad essere oggetto di studio e ricerca farmacologica.
L'opera è curata da Duilio Contin, direttore della Bibliotheca Antiqua di Aboca Museum e bibliologo, e da Lucia Tongiorgi Tomasi, già professore ordinario di Storia dell'Arte Moderna e prorettore vicario presso l'Università di Pisa.
La particolare legatura del libro permette di staccare le singole immagini botaniche per renderle splendidi elementi decorativi.
Spesso acquistati insieme
Marca | Aboca Edizioni |
Data pubblicazione | Dicembre 2015 |
Formato | Libro - Pag 138, illustrazioni 45 - 30 x 42 |
ISBN | 8895642953 |
EAN | 9788895642956 |
Lo trovi in | Libreria:
#Fiori
Orto e Giardino: #Fiori |
MCR-NR | 125751 |
Duilio Contin, direttore della Bibliotheca Antiqua di Aboca Museum e appassionato bibliologo, ha un particolare interesse per la storia delle tecniche di illustrazione nei secoli. Ha pubblicato numerosi contributi critici su testi di storia dell'arte rinascimentale e di illustrazione botanica.... Leggi di più...
Lucia Tongiorgi Tomasi, già professore ordinario di Storia dell'Arte Moderna e prorettore vicario presso l'Università di Pisa, è attualmente delegata per la cultura dell'Ateneo. Si occupa di rapporti tra arte e scienza, di iconografia naturalistica, di storia dei giardini, di natura morta,... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)