Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Quando i Soldi Finiscono — Libro

La fine dell'età dell'abbondanza

Stephen D. King




Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un vero horror sull'attualità economico-politica.

Stiamo entrando nel secondo "decennio perduto"? Lo Stephen King economista ha sicuramente qualcosa in comune con il suo celebre omonimo: anche lui fa venire i brividi.

«King ha scritto in ambito finanziario il corrispettivo di un libro horror. Persino più spaventoso, perché lui parla della realtà».

Michael J. Casey, The Wall Street Journal

«È davvero difficile non essere d'accordo con questo libro». Daily Telegraph «L'equivalente economico di un romanzo post-apocalittico che racconta la fine dell'abbondanza occidentale».

The Sunday Telegraph

«Un libro potente e convincente». Money Week «Un libro di economia accessibile a tutti». Financial News «Il miglior titolo di attualità politica per la forza della scrittura, la chiarezza delle spiegazioni e la condivisibilità degli argomenti».

The Bookseller

Negli ultimi sessant'anni il mondo occidentale è stato baciato da uno straordinario progresso economico.

La fase di prosperità è durata talmente a lungo che per molti anni abbiamo considerato la crescita economica come un dato acquisito della nostra esistenza. In realtà, il miglioramento continuo degli standard di vita è un'anomalia storica. Dopo la crisi finanziaria del 2008, la stagnazione in cui sono precipitate le economie occidentali minaccia di accompagnarci ancora a lungo.

Con una sana dose di realismo, Stephen D. King fotografa senza giri di parole l'attuale situazione economica dell'Occidente.

Quella che abbiamo davanti è la fine dell'età dell'abbondanza.

Ci siamo fatti promesse – dalle pensioni alla sanità – che senza la crescita economica non saremo più in grado di mantenere. Alla resa dei conti, dovremo ripensare il nostro stile di vita? E soprattutto, chi ci rimetterà?

I grandi sconvolgimenti politici e sociali spesso nascono proprio dalla stagnazione economica, ci insegna la storia. Per evitare che ciò accada dobbiamo tutti fare un passo doloroso ma necessario verso un futuro economico più equo e stabile.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Fazi Editore
Data pubblicazione Aprile 2014
Formato Libro - Pag 350 - 13x20
ISBN 8876253173
EAN 9788876253171
Lo trovi in Libreria: #Crisi economica #Critica sociale
MCR-NR 79079

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti