Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Quando i Giganti abitavano la Terra — Libro

Dei, semi-dei e DNA alieno: l'anello mancante dell'evoluzione umana

Zecharia Sitchin


Nuova edizione

Valutazione: 4.8 / 5 (10 recensioni 10 recensioni)

Prezzo di listino: € 25,90
Prezzo: € 22,01
Risparmi: € 3,89 (15%)
Prezzo: € 22,01
Risparmi: € 3,89 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Qual è la vera origine dell’uomo?

Fin dal suo primo libro, Zecharia Sitchin afferma che gli Elohim biblici che dissero «Creiamo Adamo a nostra immagine e somiglianza» siano stati gli dei della Sumeria e di Babilonia, gli Anunnaki giunti sulla Terra dal loro pianeta Nibiru.

Secondo Sitchin, Adamo fu geneticamente progettato circa 300.000 anni fa, quando i geni degli Anunnaki vennero uniti a quelli di un ominide.

Poi, secondo la Bibbia, vennero celebrati matrimoni misti: sulla Terra abitarono i Giganti, che presero in moglie le discendenti di Adamo, dando alla luce «uomini eroici», figure che l’autore riconduce ai semidei delle tradizioni sumere e babilonesi, tra cui il famoso re mesopotamico Gilgamesh, colui che rivendicò il diritto all’immortalità e Utnapishtim, l’eroe babilonese del Diluvio.

Ma allora tutti noi discendiamo da semidei?

In questo avvincente libro, Quando i Giganti abitavano la Terra, che rappresenta la summa della sua opera, Zecharia Sitchin procede passo dopo passo attraverso l’analisi di un’enorme quantità di antiche scritture e manufatti, accompagnando il lettore alle tombe reali di Ur e alla stupefacente conclusione che le due tombe più straordinarie siano state l’ultima dimora di una coppia di divinità Anunnaki.

Sitchin rivela inoltre una fonte di DNA che potrebbe dimostrare la veridicità dei racconti biblici e sumeri, fornendo la prova fisica definitiva della presenza aliena sulla Terra in passato e un’opportunità scientifica senza precedenti di rintracciare “l’anello mancantenell’evoluzione del genere umano, svelando i segreti della longevità e perfino il mistero fondamentale della vita e della morte.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione 

Avvenne che 

Capitolo 1 - La ricerca dell’immortalità da parte di Alessandro 

  • Babilonia e Marduk

Capitolo 2 - Nei giorni prima del diluvio 

  • L'arca di Noè

Capitolo 3 - In cerca di Noè 

  • Il Diluvio

Capitolo 4 - Sumeria: dove ha avuto inizio la civiltà 

  • La terra dell'"Eden"

Capitolo 5 - Quando la sovranità venne condotta giù dal Cielo 

  • Dimora d'oro e di acque fluenti

Capitolo 6 - Un pianeta chiamato “Nibiru” 

  • La versione di Beroso

Capitolo 7 - Anunnaki e Igigi 

  • Il racconto del malvagio Zu

Capitolo 8 - Uno schiavo su misura 

  • I geni alieni di Adamo

Capitolo 9 - Dèi e altri antenati 

  • Il potere del sette

Capitolo 10 - Patriarchi e semidei 

  • Le parole e il loro significato

Capitolo 11 - In quel tempo c'erano sulla Terra i giganti 

  • La confusione delle lingue

Capitolo 12 - Immortalità: la grande illusione 

  • Spiegazione dettagliata della "vita"

Capitolo 13 - L’alba della dea 

  • "Eroe" con qualsiasi nome

Capitolo 14 - Gloria dell’impero, venti di distruzione

  • Il "vento del male"

Capitolo 15 - Sepolti in magnificenza 

  • Quando gli "immortali" morirono

Capitolo - La dea che non se n’è mai andata

  • Il DNA di Nin.Puabi e i discendenti con DNA mitocondriale

Poscritto 

  • Le origini aliene del genere umano: la prova
Scheda Tecnica
Marca Macro
Nuova edizione Terza Ediz. - Dicembre 2022
Data 1a pubblicazione Luglio 2010
Formato Libro - Pag 400 - 13,5x21 cm
ISBN 8865882603
EAN 9788865882603
Lo trovi in Libreria: #Zecharia Sitchin
MCR-NR 397678
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Alessandro e l'immortalità - Estratto da "Quando i Giganti abitavano la Terra"

Leggi in anteprima un estratto dal libro di Zecharia Sitchin e scopri la verità sulle origini della razza umana

Nella primavera del 334 a.C. Alessandro di Macedonia conduceva un ingente esercito greco attraverso l’Ellesponto, uno stretto braccio di mare che separa l’Europa dall’Asia (ora noto come Stretto dei Dardanelli), e avviava la...

Continua a leggere: Alessandro e l'immortalità - Estratto da "Quando i Giganti abitavano la Terra" ›

Zecharia Sitchin (1922-2010) è nato a Bacu in Azerbaijan ed ha vissuto in Palestina, dove ha studiato la Bibbia ebraica scritta in ebraico antico. Ha inoltre studiato l'archeologia del Medio Oriente, prima di trasferirsi definitivamente negli Stati Uniti. Ha dedicato tutta la sua vita... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 10 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Barbara G.

Recensione del 16/07/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/11/2024

Questo libro non è solo un testo da leggere: è un campo di risonanza. Pagina dopo pagina, emerge qualcosa che non può essere spiegato con logica comune: intuizioni, ricordi lontani e un senso di vertigine spirituale che accompagna chi si è sempre chiesto “da dove veniamo davvero?” Sitchin scrive con la forza di chi ha avuto il coraggio di mettere in discussione tutto ciò che ci è stato raccontato. Le sue parole sono chiavi. Chiavi che aprono porte interiori verso una visione dell’umanità come ponte tra Terra e Cielo, carne e stelle, mito e codice. Non ho cercato conferme razionali, ma vibrazioni. Questo libro ne offre molte: nei simboli, nei nomi, nei racconti antichi che parlano di giganti, dei, e semi-dei con la naturalezza di chi sta solo ricordando. Lo consiglio a chi sente dentro di sé il richiamo dell’origine stellare, a chi sa che la verità non sempre è scritta sui libri di storia, ma sussurra attraverso quelli che osano raccontare ciò che molti temono anche solo immaginare.

Andrea C.

Recensione del 08/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/12/2022

Un lavoro di Sitchin molto ben scritto e scorrevole, senza eccessi di nozioni e riferimenti. La sua ricerca storico-scientifica, nonché linguistica, richiede sempre attenzione nella lettura, ma in questo caso, non troppo impegnativa, come in altri suoi libri (i primi soprattutto).

Maria O.

Recensione del 02/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/03/2022

Molto interessante, con figure storiche utili alla comprensione.

Rita X.

Recensione del 05/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/01/2019

E' stato il primo libro di questo autore, l'ho visto esposto in un supermercato e mi ha incuriosita. Devo dire che per me è stata veramente una rivelazione. Teoria rivoluzionaria ma, secondo me, con una logica più che fondata. Certamente molto più credibile di quanto ci è stato insegnato sulla 'creazione' .

Liliana T.

Recensione del 09/04/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/04/2013

Le teorie di Sitchin sull'origine dell'uomo è davvero molto ben dimostrata. In ognuno di noi ci potrebbe essere, secondo lui, dna misto: in parte ominide, in parte extraterrestre. E vengono perciò spiegati molti miti babilonesi, come quello di Gilgamesh e quello dei giganti. Mi è piaciuto, non vedo l'ora di leggere gli altri!

Claudio .

Recensione del 24/11/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/11/2012

Interessante teoria, ricca di riferimenti ma ancora troppo prematura per essere largamente accettata dalla cultura dominante.

Roberta B.

Recensione del 12/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/04/2012

Avvincente come al solito Sitchin sa raccontare i testi sumeri come un piacevole romanzo. Letto in un giorno. Bellissimo!

Francesca D.

Recensione del 24/02/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/02/2012

Non conoscendo l'autore,inizialmente ho avuto un pò di difficoltà ad afferrare il filo,ma una volta immersa nella lettura non l'ho più perso e sono arrivata alla fine in un batter d'occhio.bello,scorrevole,consigliato.

Emanuela P.

Recensione del 03/03/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/03/2011

finito da poche ore di leggere Quando i Giganti abitavano sulla Terra e mentre lo leggevo mi veniva in mente il 1998 quando per la prima volta lessi qualcosa di questo straordinario archeologo" il dodicesimo pianeta" Lo lessi con immensa curiosità ma ancora inconsapevole dell'incredibile scoperta di Sitchin. Poi ho continuato a documentarmi anche attingendo altri scrittori, e adesso sono una Sitchiana convinta e mi è dispiaciuto tantissimo che Zecharia Sitchin è morto lo scorso Ottobre. Sono oramai convinta che è solo questione di tempo e tutto sarà chiaro al mondo e le barriere, le falsità, le strutture religiose saranno abbattute per fare spazio ad un mondo più libero e più spirituale.

Stefano S.

Recensione del 27/08/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/08/2010

Per gli affezionati lettori di Sitchin e' un libro imperdibile...e le attese saranno sicuramente ripagate!! stefano

Articoli più venduti