Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Qualcuno lo chiama Benessere — Libro

Contro i falsi miti della Felicità Animale

Marc Bekoff, Jessica Pierce




Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Le principali aziende alimentari riempiono i loro spot di «benessere animale», per convincerci che le condizioni in cui vivono siano le migliori anche per gli animali.

Il vero «benessere animale» si basa invece su altro: quello praticato ha solo lo scopo di dare di sé un’immagine moralmente accettabile: Bekoff e Pierce ne smontano pezzo per pezzo le argomentazioni.

Qualcuno lo chiama benessere ci mostra come sviluppare un nuovo rapporto con gli animali, fondato sul rispetto dei loro bisogni e della loro natura, per transitare dall’Antropocene alla rivoluzionaria età del Compassiocene.

Ecco invece le 5 libertà alla base del vero benessere animale che vengono presentate dagli autori, dosando informazioni scientifiche e testimonianze personali toccanti.

  1. Libertà dalla fame e dalla sete, attraverso l’accesso diretto all’acqua e a un’alimentazione sana ed energetica.
  2. La libertà da condizioni di disagio, allestendo un ambiente appropriato.
  3. La libertà dal dolore, dalle ferite e dalle malattie, attraverso la prevenzione, oppure una tempestiva diagnosi e la cura.
  4. La libertà di comportarsi secondo natura, garantendo sufficiente spazio, mezzi adeguati e permettendo a ciascun animale di godere della compagnia dei membri della propria specie.
  5. La libertà dalla paura e dallo stress, garantendo condizioni e trattamenti che non provochino sofferenza psicologica.

Dicono del libro

«Bekoff e Pierce sono pensatori informati, preoccupati e provocatori. Vi faranno riflettere come mai prima d’ora».
Carl Safina, biologo e scrittore

«Un libro che tutti dovrebbero leggere, di cui dovrebbero discutere e su cui dovrebbero riflettere. Solleva interrogativi profondi sul modo in cui trattiamo gli animali».
Sy Montgomery, naturalista e scrittrice

«Se Liberazione animale di Peter Singer è considerato la Bibbia della filosofia dei diritti animali, Qualcuno lo chiama benessere è il manifesto generazionale per passare all'azione».
Jennifer O'Connor, musicista e blogger per PETA

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione. Conoscere per riconoscere
Di Carla Rocchi

  • Libertà, compassione e convivenza nell'antropocene
  • La scienza è in grado di salvare gli animali?
  • Gli animali che mangiamo
  • Ratti grassi e gatti di laboratorio
  • Gli animali negli zoo
  • Cattività e compagnia
  • Born to be wild
  • Convivenza nell'antropocene e oltre

Fonti bibliografiche

Bibliografia

Gli autori

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Sonda Edizioni
Data pubblicazione Aprile 2019
Formato Libro - Pag 214 - 16,5x24 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8872240425
EAN 9788872240427
Lo trovi in Libreria: #Protezione animali
MCR-NR 163575

Marc Bekoff è Professore Emerito di Biologia all’Università del Colorado-Boulder e co-fondatore, insieme a Jane Goodall, di “Ethologist for Ethical Treatment of Animals”. Ha vinto numerosi premi per le sue ricerche scientifiche, compreso il Guggenheim Fellowship e nel 2005 è stato... Leggi di più...

Jessica Pierce ha insegnato e scritto di filosofia per molti anni. è autrice di numerosi libri, tra i quali Morality Play: Case Studies in Ethic. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti