Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Quadrato Magico del Sator — Libro

Il segreto dei maestri costruttori

Maria Grazia Lopardi



Valutazione: 4.4 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 27,50
Prezzo: € 23,37
Risparmi: € 4,13 (15%)
Prezzo: € 23,37
Risparmi: € 4,13 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione
Il quadrato magico del SATOR è un quadrato di cinque parole messe in fila sì da potersi leggere in ogni verso, rinvenuto sulle mura di edifici antichi spesso legati all'Ordine dei Templari.
Questo schema ha messo a dura prova studiosi e appassionati che hanno cercato di penetrarne l'arcano significato fornendo le più svariate e insoddisfacenti interpretazioni.

Grazie ad una formidabile intuizione finalmente il velo del mistero è caduto e l'Autrice con crescente meraviglia ha scoperto il SEGRETO DEI SEGRETI, quello mai affidato ad alcuno scritto, ma posto sotto gli occhi di tutti attraverso l'armonia delle costruzioni sacre e il simbolismo universale. Custodita dalle scuole iniziatiche, una conoscenza antichissima, dono degli dei, è giunta fino a noi per palesarsi ora nell'epoca in cui tutto sarà rivelato.

Questo libro contiene la prova dell'origine precristiana del quadrato magico, della Conoscenza iniziatica dei maestri costruttori medievali e dei Templari. Il campo informe da cui emergono tutte le forme, la MATRICE della creazione è la base dell'armonia delle costruzioni sacre e della potenza di simboli e alfabeti che da essa hanno avuto origine.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Settembre 2006
Formato Libro - Pag 138 - 21x21
Note Illustrato con foto a colori e disegni
ISBN 8827219854
EAN 9788827219850
Lo trovi in Libreria: #Geometria sacra #Cerchi nel grano #Misteri irrisolti
MCR-NR 11477

Maria Grazia Lopardi è nata a L'Aquila dove vive con la famiglia ed esercita la professione di Avvocato dello Stato. Presidente dell'Associazione "Pania Rei" di Promozione Sociale che offre alla città conferenze e seminari per lo sviluppo della coscienza, da molti anni rivolge la sua attenzione... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

60% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
20% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Jimmi F.

Recensione del 31/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/08/2019

Il Sator è un antico palindromo latino composto da cinque parole che formano una figura a rombi. Questo palindromo è stato rinvenuto in molte antiche rovine, comprese le case private e le chiese del mondo antico, e ha suscitato molto interesse tra gli studiosi a causa della sua complessità e delle sue molteplici interpretazioni. Il Sator è composto da cinque parole: "Sator", "Arepo", "Tenet", "Opera" e "Rotas". Queste parole sono disposte in una forma a rombi, con ogni parola che forma un lato del rombo. Questo ha portato molti a speculare che il Sator sia stato progettato per essere una forma di meditazione o di preghiera, poiché i movimenti oculari necessari per leggere le parole potrebbero aiutare a concentrarsi e a meditare. Alcuni hanno visto nel Sator un simbolo cristiano, mentre altri lo vedono come un simbolo pagano o come un antico incantesimo. Tuttavia, non esiste una vera e propria spiegazione certa. Questo libro ci offre alcune di queste ipotesi formulate nel corso della storia, affascinante!

Diego G.

Recensione del 18/05/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 08/03/2015

Libro carino, scritto con molto entusiasmo e di facile e veloce lettura. L'autrice dà una sua interpretazione del quadrato e delle sue linee, che reputo interessante, anche se a volte vista la quantità innumerevole delle linee di congiunzione del quadrato mi sono chiesto quanto fosse tirata la tesi. Carino però

Sara Protti P.

Recensione del 09/01/2009

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/01/2009

Brava Maria Grazia Lopardi...solo una piccola pecca: molti simboli vengono da lei citati dimenticando di spiegarne, anche solo sommariamente, il significato (vedi: il quatre de chiffre,...). Comunque una buona opera, frutto di un grandissimo e duro lavoro.

Carlo C.

Recensione del 12/07/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/07/2008

Maria Grazia è una persona che sa interpretare le tracce lasciate dalla essenza spirituale dell'uomo nella materia."ci sono più cosein cielo e in terra,Orazio,di quante ne sogni la tua filosofia".Halet-W.Shakespeare.

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 29/01/2007

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/01/2007

Questa è la versione del quadrato magico che mi sembra offrire la migliore risposta tra tutte quelle che ho trovato finora. L'applicazione del quadrato del SATOR pare abbastanza evidente nelle costruzioni in cui si pùò ritrovare la geometria sacra. La possibilità di applicare il quadrato anche alle opere di grandi autori non sembra casuale ma criterio comune. Conoscenza svelata? Sembra proprio di sì.

Articoli più venduti