Data di acquisto: 30/09/2012
Non vi aspettate un vero romanzo, poichè non lo è. Questa volta lo scrittore si confronta con qualcosa di nuovo, e così gli avvenimenti e i pensieri prendono la forma di un diario strettamente personale. La scelta adottata dallo scrittore ricade infatti anche sul contenuto del libro: è una rivoluzione umanistica quella gridata dal portoghese Saramago, uno sfoggio di idee e di pensieri davanti alla ricerca del prprio io. Questo, come tanti altri libri di Saramago, è a mio modesto avviso una prova di grande umanità, in cui la ricerca dell'essenziale si incontra con la consapevolezza dell'esteriorità nel mondo. Una lettura che non è mai fine a sè stessa, che rinuncia a complessità linguistiche e che adotta l'interiorità come strumento del racconto.