Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Qabbalah - Nuove Prospettive — Libro

Moshe Idel



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Quando apparve nel 1988, questo libro – qui riproposto in una nuova edizione aggiornata e accompagnato da un’Introduzione che passa in rassegna i risultati più significativi della ricerca successiva – diede luogo a una feroce polemica.

Gli allievi di Scholem, che pure a Idel era legato da un profondo rapporto di stima, si scagliarono unanimi contro quella che ai loro occhi appariva come la confutazione dell’opera del maestro e la demolizione di un dogma.

Benché estraneo agli intenti blasfemi che gli furono attribuiti, il libro – oggi divenuto un classico – segnava innegabilmente un punto di svolta nelle indagini sulla mistica ebraica, offrendo, sulla scorta di una sterminata documentazione inedita, un’interpretazione innovativa della Qabbalah e in particolare dei suoi aspetti più affascinanti e trascurati: quelli magici.

L’assoluta rilevanza dei temi affrontati – a partire dalla questione dell’antichità della Qabbalah (Idel sovverte qui una classica teoria di Scholem, giungendo a dimostrare l’influsso determinante dell’ebraismo sulla Gnosi) –, l’ampiezza dei materiali esplorati, le inedite prospettive dischiuse alla ricerca, i riferimenti comparativi alla filosofia greca, a quella araba medioevale e alle più diverse forme di pensiero religioso contribuiscono a fare di quest’opera una lettura imprescindibile per chiunque voglia accostarsi alla tradizione mistica della Qabbalah.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Adelphi
Data pubblicazione Aprile 2010
Formato Libro - Pag 662 - 12,5x19,5
ISBN 8845924793
EAN 9788845924798
Lo trovi in Libreria: #Cabala/Kabbalah #Cabala/Kabbalah #Cabala/Kabbalah
MCR-NR 32817

Moshe Idel, è professore di filosofia ebraica all'Università Ebraica di Gerusalemme. È stato Visiting Scholar all'Università di Harvard e Centennial Scholar-in-Residence al Jewish Theological Seminary di New York. Ha studiato particolarmente l'opera e il pensiero di Abraham Abulafia,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Vincenzo D.

Recensione del 11/09/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 11/09/2012

Ho sempre apprezzato le opere di Gershom Scholem e questo libro di Idel, per il suo annunciato carattere di novità, mi incuriosiva molto. Non conoscendo la lingua ebraica e le fonti originali citate da Idel ho potuto verificare solo in parte la validità delle tesi da lui proposte in alternativa a Scholem. Certo l'argomento dello gnosticismo è alquanto delicato: a me Scholem appare più convincente ed Idel alla ricerca del primato ad ogni costo dell'ebraismo... Ma, nonostante gli argomenti esaminati fossero molto interessanti e il panorama informativo completo, ho trovato questo libro troppo intellettuale e arido, privo di quel respiro e di quell'ampiezza di vedute che fecero di Scholem un interlocutore privilegiato in quel grande convivio di talenti che fu il circolo di Eranos. Comunque, posseggo altri testi di Idel e gli concederò un'altra opportunità...

Articoli più venduti