Data di acquisto: 11/09/2012
Ho sempre apprezzato le opere di Gershom Scholem e questo libro di Idel, per il suo annunciato carattere di novità, mi incuriosiva molto. Non conoscendo la lingua ebraica e le fonti originali citate da Idel ho potuto verificare solo in parte la validità delle tesi da lui proposte in alternativa a Scholem. Certo l'argomento dello gnosticismo è alquanto delicato: a me Scholem appare più convincente ed Idel alla ricerca del primato ad ogni costo dell'ebraismo... Ma, nonostante gli argomenti esaminati fossero molto interessanti e il panorama informativo completo, ho trovato questo libro troppo intellettuale e arido, privo di quel respiro e di quell'ampiezza di vedute che fecero di Scholem un interlocutore privilegiato in quel grande convivio di talenti che fu il circolo di Eranos. Comunque, posseggo altri testi di Idel e gli concederò un'altra opportunità...