Data di acquisto: 10/05/2024
Leggere questo libro ha dato tante conferme a quello che già intuivo. A mio modesto parere ogni italiano (almeno) dovrebbe fare altrettanto. Vivere di pregiudizi non rende libera la mente.
Prezzo di listino: | € 10,90 |
Prezzo: | € 9,26 |
Risparmi: | € 1,64 (15%) |
Che cosa sta succedendo al mondo oggi? Qual'è la verità visto le tante informazioni e i pareri contrastanti?
«La "russofobia 2.0" ci segnala che è in preparazione un'altra guerra, ma incomparabilmente più pericolosa per l'esistenza stessa dell'Uomo.»
In questo saggio profetico di qualche anno fa, Giulietto Chiesa conduce un'approfondita analisi controcorrente, in cui mette a fuoco le responsabilità dell'Occidente, impantanato in un tracollo senza precedenti: economico, finanziario, ambientale, ma anche valoriale e politico. Per Chiesa, già da tempo la leadership usa mostra la guardia.
Per mascherare la propria debolezza, cerca un nemico su cui scaricare responsabilità e colpe, qualcuno di cui avere paura.
La Russia è quel nemico. Lo è stato in passato e torna a esserlo ora, con il suo uomo forte Vladimir Putin alla guida.
Ma e se la russofobia 2.0 fosse solo uno specchio in cui, deformata, si riflette la crisi occidentale?
Sono considerazioni che non si possono eludere oggi, proprio oggi che la guerra infuria.
Conoscere il recente passato, ripercorrerne gli eventi, smascherare le retoriche propagandistiche: forse la strada per la pace passa solo dalla comprensione di ciò che è stato.
Sempre che si sia ancora in tempo. «La "russofobia 2.0" ci segnala che è in preparazione un'altra guerra, ma incomparabilmente più pericolosa per l'esistenza stessa dell'Uomo.»
Marca | Pickwick |
Data pubblicazione | Maggio 2022 |
Formato | Libro - Pag 171 - 12,5 x 19,5 cm |
ISBN | 8855447424 |
EAN | 9788855447423 |
Lo trovi in | Libreria: #Guerra in Ucraina |
MCR-NR | 209986 |
Giulietto Chiesa, corrispondente da Mosca per La Stampa, ha vissuto complessivamente per diciannove anni in Russia, attraverso quattro segretari generali del Pcus e un presidente della Russia post-comunista. È stato Fellow del Wilson Center di Washington presso il Kennan Institute for... Leggi di più...
Data di acquisto: 10/05/2024
Leggere questo libro ha dato tante conferme a quello che già intuivo. A mio modesto parere ogni italiano (almeno) dovrebbe fare altrettanto. Vivere di pregiudizi non rende libera la mente.
Data di acquisto: 02/07/2023
Libro illuminante, come tutti i libri di Giulietto Chiesa.
Data di acquisto: 05/05/2023
il suo modo di raccontare i fatti mi ha sempre affascinato per la schiettezza e la bella prosa , sono dispiaciuto che non sia più fra di noi , a proposito di "Putin fobia" trovo assolutamente impressionante l'aderenza alle vicende recenti ed in corso in europa oltre alla grande capacità di analisi e di sintesi , al tempo dilà da venire .
Data di acquisto: 31/10/2022
meraviglioso. difficilmente ho letto romanzi altrettanto avvincenti. e questo è un saggio! con sguardo consapevole e penetrante attraversiamo i movimenti planetari ascoltando i battiti del cuore di ogni partecipante piccolo o grande.