Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Puro Cacao — Libro

50 ricette 100% veg per riscoprire il vero cioccolato

Delphine Pocard



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,90
Prezzo: € 11,81
Risparmi: € 2,09 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Più di 50 ricette splendidamente illustrate per scoprire il vero gusto del cioccolato.

Tutti coloro che amano il cioccolato sanno che il cacao si ricava da fave estratte dalla cabossa della pianta del cacao, ma pochi conoscono la composizione del cioccolato usato in pasticceria, miscela golosa di pasta di cacao, burro di cacao e… zucchero. Un po’ di zucchero nel cioccolato artigianale, zuccheri raffinati in abbondanza, grassi vegetali e latte in polvere nella sua versione industriale!

Questi additivi, mascherano il suo vero sapore e abituano i nostri palati a leccornie troppo zuccherate e troppo ricche. Lo scopo del libro e della sua autrice è far ritrovare, gustando dolci sani e vegetali, il sapore autentico del buon cacao, quel gusto deciso, che ravviva e accarezza le papille gustative. Il cacao sotto forme differenti: pasta di cacao per confezionare cioccolato casalingo e bevande al cioccolato; burro di cacao per preparare da soli tavolette di cioccolato e realizzare con successo biscotti, creme e bavaresi; polvere e fave di cacao, ridotte in granella o intere, per creare torte, dolci al cucchiaio ecc.

Riscoprire il vero gusto del cacao

Tutti coloro che amano il cioccolato sanno che il cacao si ricava da fave estratte dalla cabossa, il frutto della pianta del cacao, ma pochi conoscono la composizione del cioccolato usato in pasticceria, una miscela di pasta di cacao, burro di cacao e... zucchero.

Giusto un po' di zucchero nel cioccolato artigianale, e invece zuccheri raffinati in abbondanza, grassi vegetali e latte in polvere nella sua versione industriale! Addizionato di tutti questi ingredienti e sottoposto a elaborati procedimenti, il cioccolato finisce così per impoverirsi di nutrienti e per assumere un sapore completamente diverso da quello originale. Come se non bastasse, il nostro palato si abitua a sapori eccessivamente dolci e grassi.

Ho creato le ricette di questo libro con l'intento di farvi riscoprire il sapore autentico del buon cacao, quel gusto deciso, indomito, che ravviva e accarezza le papille gustative. E presto scoprirete che, partendo da soli ingredienti vegetali, è possibile preparare dei dolci sani ma allo stesso tempo anche sfiziosississimi!

Spesso acquistati insieme


Indice

Riscoprire il vero gusto del cacao

Il cacao in tutte le sue forme

La tecnica del temperaggio

Gli "amici" del cioccolato

Ricette

  • Cacao da sgranocchiare
  • Prime colazioni
  • Merende cioccolatose
  • Dolci al cucchiaio
  • Biscotti e tortine
  • Dessert golosi

Consigli per degustare al meglio

Regali golosi

Indice degli ingredienti usati nelle ricette

Scheda Tecnica
Marca Red Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2016
Formato Libro - Pag 144 - 17 x 24 cm
ISBN 8857306879
EAN 9788857306872
Lo trovi in Libreria: #Ricette per Vegan
MCR-NR 125935
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Prova una ricetta tratta dal libro
“Torta di famiglia” al cacao

Una sfiziosissima torta che mette d’accordo tutti i golosi della famiglia, sorpresi che un dolce fatto con ingredienti vegetali al 100% possa essere così buono! 

  • Preparazione: 25 min
  • Cottura: 25 min
  • Porzioni: 8
  • Difficoltà: bassa

Ingredienti

  • 100 g di farina di frumento
  • 50 g di farina di cocco
  • 180 g di zucchero non raffinato
  • 1 bicchiere di acqua
  • 200 g di tofu setoso
  • 100 g di olio di semi d’uva
  • 30 g di cacao in polvere
  • 1 baccello di vaniglia
  • 2 cucchiai di granella di fave di cacao (facoltativi)
  • ½ bustina di lievito
  • 1 pizzico di sale

Per la glassa

  • 100g di cioccolato fondente di buona qualità
  • 50 g di latte vegetale
  • 30 g di sciroppo d’acero

Preriscaldate il forno a 180 °C. In una ciotola capiente versate la farina di cocco e la farina di frumento. Aggiungete lo zucchero, la granella di fave di cacao, il cacao in polvere, il lievito e il sale.

In un’altra ciotola sbatte il tofu setoso con l’olio. Aggiungete l’acqua e i semini della vaniglia. Mescolate con il contenuto della prima ciotola e rimestate per ottenere un impasto omogeneo.

Versatelo in uno stampo rotondo con diametro di 20 cm. Infornate per 25 minuti.

Preparate la glassa. Portate a ebollizione il latte vegetale in una casseruola, poi togliete dal fuoco. Aggiungete lo sciroppo d’acero e il cioccolato tagliato a pezzi piccoli. Rimestate con regolarità fino a quando il cioccolato sia fuso completamente e la preparazione sia omogenea.

Lasciate raffreddare perfettamente la torta prima di ricoprirla con la glassa preparata. Decorate con pezzettini di cioccolato o granella di fave di cacao.

Delphine Pocard, iniziata fin dall’infanzia ai benefici della nutrizione consapevole, ha sempre vissuto in un ambiente in cui la cucina biologica e sana è sinonimo di piacere e golosità. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

MariaChiara F.

Recensione del 21/03/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/08/2019

Questo libro è bellissimo! Tantissime ricette con foto bellissime e ben spiegate. Sono ricette alla portata di tutti e molte di facile esecuzione. Mi ha insegnato tanto e ogni sua singola ricetta l ho trovata deliziosa. Sia per fare un regalo sia per averlo in casa lo consiglio tantissimo!

Articoli più venduti