Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Psicotrappole — Libro

Ovvero le sofferenze che ci costruiamo da soli: riconoscerle e combatterle

Giorgio Nardone


Nuova ristampa

Valutazione: 4.56 / 5 (9 recensioni 9 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Disinnesca la tua psicotrappola:
tu l'hai attivata, l'hai costruita involontariamente, ma ora ne sei prigioniero
.

Come hai fatto?

Hai ripetuto comportamenti che all'inizio ti hanno risolto dei problemi: erano soluzioni efficaci, dunque le hai applicate sempre, senza preoccuparti dei risultati. In verità, sono loro la tua psicotrappola: le tentate soluzioni fallimentari.

Ti sei complicato la vita da solo, ti sei avvolto nelle catene proprio come faceva Houdini, solo che tu lo hai fatto senza rendertene conto, e ti ritrovi intrappolato.

In queste pagine puoi trovare le istruzioni per capire come si sono strutturati i tuoi disagi, come fare per star meglio per essere di nuovo consapevole dei tuoi meccanismi. Se hai innescato la tua psicotrappola, qui troverai sempre la tua psicosoluzione.

Un brano

"Chiunque può costruirsi le psicotrappole di cui diventare prigioniero, non solo chi è scarsamente dotato, fragile o ignorante. Nella mia esperienza di clinico, al contrario, i casi più incredibili e difficili da trattare riguardavano persone eccezionalmente dotate: proprio in virtù delle loro capacità superiori questi soggetti estremizzano anche i problemi.

Si potrebbe affermare che la complicazione psicopatologica è direttamente proporzionale all'intelligenza e alle capacità del soggetto che ne soffre, poiché, proprio in virtù di queste, è in grado di scavarsi una trappola ben più profonda, o di costruirsi intorno una prigione o un labirinto da cui sembra impossibile fuggire."

Spesso acquistati insieme


Indice

Per iniziare

  • Psicotrappole: come costruiamo ciò che poi subiamo
  • Le Psicotrappole del pensare e dell'agire
  • Le 7 Psicotrappole del pensare
  • Le 8 Psicotrappole dell'agire
  • Psicotrappole: le combinazioni patogene

Per concludere

Scheda Tecnica
Marca Ponte alle Grazie
Data pubblicazione Novembre 2013
Formato Libro - Pag 126 - 11,5x18
Nuova Ristampa Agosto 2018
ISBN 883331054X
EAN 9788833310541
Lo trovi in Libreria: #Self Help #Manuali di psicologia
MCR-NR 158789

Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta è uno dei maggiori esperti al mondo dei disturbi fobico-ossessivi. Fondatore, insieme a Paul Watzlawick, e direttore del Centro di Terapia Strategica (C.T.S.), dove svolge la sua attività di psicologo e psicoterapeuta, dirige la Scuola di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 9 recensioni dei clienti

55% recensioni con 5 stelle 5
44% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Matteo M.

Recensione del 04/05/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/01/2025

Interessante libro di Nardone, anche se molto breve e non particolarmente profondo dal mio punto di vista. Consigliato a chi non ha aspettative di consultare un volume per specialisti. Molto breve.

Francesca P.

Recensione del 22/09/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/09/2023

Lo sto finendo di leggere in questi giorni, direi testo molto utile per comprendere come la nostra mente a volte sia la nostra peggior nemica, è il primo libro che leggo di Nardone, usa a volte parole "inusuali", e frasi molto dense di significato che ho dovuto rileggere più volte per essere sicura di aver compreso il loro messaggio. Molto utile la bibliografia

Angela T T.

Recensione del 28/12/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/05/2020

Un libro interessante che si legge bene, con spunti pratici e possibilità di intervento per piccole situazioni, anche se rimanda poi sempre ad uno specialista. Mi ha permesso di vedere meglio alcuni atteggiamenti e manifestazioni. Certo le soluzioni sono brevi, ma certamente occorre riandare al perchè le cose succedono

Salvatore A.

Recensione del 21/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/12/2018

Utile per i contenuti e coinvolgente nell'esposizione !

ALBERTO C.

Recensione del 20/12/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/09/2017

Un libro interessante in cui l'autore riporta alcuni dei casi clinici trattati e le metodologie adottate per superare le "trappole mentali" dei pazienti.

Vitantonio Pace P.

Recensione del 24/06/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2017

Ottimo libro. Consigliatomi da un amico, disinnesca ogni i trappola che la nostra mente crea vivendo...

MICAELA S.

Recensione del 11/04/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/02/2017

Ottimi spunti di riflessione. Una mappa per orientarsi nel territorio della nostra mente e disinnescare le trappole che spesso abbiamo attivato senza esserne neppure consapevoli

Rosanna G.

Recensione del 29/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/02/2016

Questo è un libro mooolto interessante.. l'ho comprato così, per gioco, e mi sono ritrovata a riflettere su molte psicotrappole in cui ogni giorno cadiamo quasi inconsapevolmente. L'ho trovato molto, molto utile e già è stato fregato da mio padre che ha trovato anche lui l'argomento molto interessante... uno dei migliori libri che abbia mai comprato!

Francesco G.

Recensione del 08/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/12/2014

Ottima e sintetica guida sulle cose che facciamo e diciamo che ci incasinano la vita. Per chi vuole approfondire o approcciarsi alla terapia breve strategica.

Articoli più venduti