Psicoterapia e Sistemi Dinamici — Libro
Prospettive teoriche e tecniche
Giuseppe Sacco
Prezzo di listino: | € 25,00 |
Prezzo: | € 21,25 |
Risparmi: | € 3,75 (15%) |
Risparmi: € 3,75 (15%)
Disponibilità: 2 giorni
Ordina entro 16 ore 36 minuti.
Giovedì 11 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 2 giorni
Ordina entro 16 ore 36 minuti.
Giovedì 11 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un'indagine a tutto campo sul mondo della psicoterapia.
Qui si tratta di psicoterapia. Una volta tanto, però, non si privilegia l'aspetto di come si debba condurre un intervento, non ci si limita all'analisi della tecnica terapeutica, ma ci si addentra in ambiti ben più complessi: come si collocano tali tecniche nel più ampio ambito di riferimento scientifico e culturale? Quali complesse variabili si mettono in atto tra terapeuta e paziente? Quali aspetti tecnici, strategici, metodologici e anche ideologici si celano dietro la "semplice" raccolta di storia di vita, alla base dell'assessment e del contestuale intervento terapeutico?
Un discorso metodologico ed epistemologico è indispensabile per riflettere sul nostro operato, per porre in un contesto il nostro lavoro quotidiano e il progresso delle ricerche che lo indirizzano. Tale discorso è inevitabile se vogliamo comprendere le nostre scelte di campo, prima ancora di giustificarle o confrontarle con quelle altrui. Questa analisi, però, non può limitarsi ad una pura speculazione mentale, storica o culturale. Deve entrare nel metodo e nelle tecniche che realmente impieghiamo per sviscerarle, comprenderle e rielaborarle.
Per questi motivi, pur muovendo da presupposti epistemologici e metodologici, qui non si evitano gli aspetti tecnici ed operativi che ci coinvolgono nella nostra attività professionale. Questo volume si distingue per la ricerca di alcuni nuovi riferimenti teorici condivisi, ma non omologanti, attraverso i quali poter instaurare un dialogo critico, ma costruttivo, anche con approcci diversi; per il tentativo di valorizzare concetti e teorie provenienti anche da altre discipline rispetto alla psicologia; per la ricerca di una proposta di sistematizzazione scientifica di tali riferimenti teorici e le conseguenze sul piano clinico nell'ambito dell'approccio cognitivo-comportamentale; per la descrizione dell'applicazione di alcune tecniche psicoterapeutiche nella cornice teorica delineata, in modo particolare l'utilizzo delle tecniche iconico-immaginative e di quelle psicofisiologiche, usualmente meno trattate; per l'esposizione di numerosi casi clinici esplicativi e la presentazione di alcuni strumenti di valutazione delle dimensioni immaginative.
Qui si tratta di psicoterapia.
Spesso acquistati insieme
Marca | Andromeda Edizioni |
Data pubblicazione | Gennaio 2003 |
Formato | Libro - Pag 394 - 15x21 cm |
Nuova Ristampa | Novembre 2016 |
ISBN | 886675000X |
EAN | 9788866750000 |
Lo trovi in | Libreria: #Manuali di psicologia |
MCR-NR | 129961 |
Giuseppe Sacco, laureato in psicologia nel 1978, presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". E' psicologo, psicoterapeuta, docente e supervisore dell'Associazione Italiana Analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva (AIAMC) e della Società Italiana... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)