Psiconcologia Pediatrica — Libro
Gestire il bambino e la sua famiglia
Danilo Nicola Selvaggio
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Oggi le cure e in generale l'attenzione, sono rivolte perlopiù a chi è ammalato ma non verso chi lo è stato, anzi questa categoria ai giorni nostri si trova in una situazione di profonda emarginazione.
Quella di un cancro pediatrico è un'esperienza dolorosa che colpisce non solo il bambino ma tutta la famiglia.
Per questo motivo il volume Psioconcologia pediatrica tende ad avere una visione piuttosto globale della situazione, tenendo conto sia delle difficoltà del bambino che quelle della famiglia osservando quanta influenza reciproca ci sia nel concorrere al benessere/malessere di ciascuno di loro.
In tutto ciò ci si può domandare: che ruolo può avere la Psicologia dinanzi un evento come questo?
È proprio con questa domanda che si vuole introdurre alla lettura di questo libro, dove accanto a parti teoriche ed accademiche si alternano chiari esempi e discussioni che tenteranno di dare elementi di riflessione al lettore, in modo che possa essere egli stesso a rispondere alla domanda.
Uno dei primi elementi affrontati è quello della comunicazione, nel caso specifico della comunicazione della diagnosi al bambino, un momento che spesso viene "abrogato" dai familiari per il timore e la convinzione di far ancor più male il figlio; in realtà la ricerca, già da tempo, sembrerebbe dimostrare ben altro. Ovviamente vengono esaminate le varie problematiche psico-fisiche che in generale un cancro può determinare sul piccolo e la sua famiglia e come le difficoltà che prova la famiglia possano influenzare, ulteriormente e negativamente, la vita del bambino.
Una parte è dedicata alla presentazione di tutte quelle possibili forme d'aiuto che possono migliorare sensibilmente la qualità di vita attuale prevenendo possibili conseguenze spiacevoli a lungo termine, sia che si tratti del piccolo paziente sia che si tratti dei membri della famiglia.
Il bambino "che ce l'ha fatta" diventa adulto: è forse la parte più cospicua di tutto il volume. In che modo la sua esperienza infantile può influenzare la propria vita da adulto? La risposta non è tanto scontata come si possa pensare. Questa storia di cancro può avere una qualche influenza a lungo termine anche sugli altri membri della famiglia del piccolo?
Chi ce la fa a sconfiggere il "Re del Male" porta con sé, tra le altre cose, ferite che non sono solamente fisiche ma anche e soprattutto psichiche; traumi, emozioni, paure, incertezze. E alla fine di tutto questo percorso affrontato nel libro sarà naturale porsi una nuova, e forse più difficile, domanda: questi bisogni psicologici dei sopravvissuti a un cancro infantile, sono realmente soddisfatti?
Spesso acquistati insieme
Marca | Edizioni Psiconline |
Data pubblicazione | Settembre 2016 |
Formato | Libro - Pag 160 - 15x21 cm |
ISBN | 8898037937 |
EAN | 9788898037933 |
Lo trovi in | Libreria:
#Psicologia dell'età evolutiva
#Psicologia dell'età evolutiva
Mamma e Bimbo: #Psicologia dell'età evolutiva |
MCR-NR | 127474 |
Danilo Nicola Selvaggio si è laureto in Psicologia Clinica e della Salute presso l'Università Gabriele D'Annunzio di Chieti-Pescara. Ha svolto attività presso il Centro di Salute Mentale di Rodi Garganico (FG) e presso la Casa Famiglia "Il Samaritano" a Pescara, unica realtà abruzzese che... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)