Data di acquisto: 27/03/2014
Questo è un libro che porta ancora oggi un'enorme novità e che purtroppo non interessa nessuno: ci insegna che oltre ai fattori economici e materiali, ad influenzare il divenire della società interviene anche la psicologia degli individui che formano le masse. Ma psicologia e nevrosi sono termine troppo superficiali per Reich, qui si parla di corazza e peste emozionale, la distruttività umana contagiosa che può assumere andamenti epidemici, proprio come nei fascismi, non importa se di destra, di sinistra, religiosi o altro. Fascismo per Reich non è un termine politico ma caratteriale, è insito nel carattere corazzato nevrotico.