Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Psicologia Turistica — Libro

Guglielmo Gulotta




Prezzo di listino: € 32,00
Prezzo: € 27,20
Risparmi: € 4,80 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Nonostante che il turismo sia la risorsa più importante del nostro Paese e che la psicologia abbia pervaso molte sfere della conoscenza e dell'attività umana, pochi sono gli psicologi che lavorano in quest'ambito. Ciò dipende forse dal fatto che fare turismo e fare psicologia sono attività piuttosto recenti, almeno nella loro accezione moderna.

Questo libro, il primo che in Italia affronta in modo organico e completo l'ambito della Psicologia Turistica, costituisce non solo una completa trattazione scientifica ma il presupposto per una concreta interazione tra chi si occupa di turismo.

Gli operatori turistici vedono la loro attività soprattutto nella prospettiva geografico-economica e gli psicologi aspirano soprattutto ad aiutare le persone che per varie ragioni si trovano in una situazione di crisi.

Le differenti prospettive giustificano forse la distanza culturale e professionale; questo libro però, rintracciando nella storia del turismo il suo significato presente, vaglia le motivazioni, i processi decisionali, il comportamento del turista a destinazione e la sua personalità in vacanza, in un'ottica che può servire a calibrare la competenza turistica, cioè la capacità consapevole di fare vacanza, con la soddisfazione turistica, cioè gli effetti positivi dell'esperienza.

Appare chiaro così come la Psicologia Turistica possa servire a calibrare la competenza turistica, cioè la capacità consapevole di fare vacanza, con la soddisfazione turistica, cioè gli effetti positivi dell'esperienza. Appare chiaro così come la Psicologia Turistica possa servire a preparare le infrastrutture e a organizzare la vita sociale (un esempio specifico è dato nel libro dal caso villaggio turistico).

Se il turismo è dunque un comportamento sul quale incidono numerosi fattori (emotivi, cognitivi, culturali, sociali, economici, geografici, ecc.) variamente combinati, molti sono gli aspetti che si possono studiare e che nel libro sono trattati: tra gli altri, le motivazioni al turismo, i differenti tipi di turismo, i rapporti del turista con i locali e con l'alimentazione del posto, come il turista possa in questo ruolo diventare vittima o essere deviante ...

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Giuffrè Editore
Data pubblicazione Dicembre 2003
Formato Libro - Pag 491 - 15x23
ISBN 8814104387
EAN 9788814104381
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia
MCR-NR 58446

Guglielmo Gulotta è un avvocato, psicologo, psicoterapeuta, Ordinario di Psicologia Giuridica presso l'Università degli Studi di Torino. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti