Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Psicologia e Spiritualità — Libro

Itinerari di consapevolezza del vivere quotidiano

Franco Nanetti



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 9 persone

Servizio Avvisami
(9 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un'autorità del campo ci illustra

la psicologia applicata al vivere quotidiano

  • Come possiamo rendere migliore la nostra vita applicando le conoscenze psicologiche e spirituali nel nostro procedere quotidiano?
  • Come possiamo vivere nella luce, nella consapevolezza e accedere al nostro vero Sé?
  • Come possiamo imparare a meditare e contemplare, a vivere nell'autenticità e nella congruenza per incontrarci nella possibilità di esprimerci e parlarci?

Scopo del libro, attraverso schede di riflessione ed esercitazioni pratiche, sta nel dare strumenti idonei per addestrarci a trovare su noi stessi uno sguardo vigile che sia foriero di una felicità autentica che sa finalmente rinunciare a troppi compromessi e travestimenti.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca My Life Edizioni
Data pubblicazione Febbraio 2012
Formato Libro - Pag 180 - 15x21
ISBN 8863861838
EAN 9788863861839
Lo trovi in Libreria: #Crescita personale
MCR-NR 50361
Approfondimenti

Approfondimenti Video

Franco Nanetti  Docente e Direttore del Master in “Mediazione dei conflitti” presso l’Università di Urbino, psicologo, psicoterapeuta, counselor clinico, formatore e saggista, specialista in ipnosi medica, ipnosi ericksoniana, programmazione neurolinguistica ad orientamento... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marco Castellani C.

Recensione del 18/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/11/2015

Davvero azzeccato questo connubio tra psicologia e spiritualità perché la causa del malessere psicologico di cui soffrono molte persone nella nostra frenetica società moderna e consumistica derivano proprio dal disagio spirituale causato da uno stile di vita esclusivamente materialistico. Ma purtroppo le persone non se ne rendono conto di questo, preferendo poi lenire la loro sofferenza psicologica curandosi illusoriamente con la farmaceutica, anziché con la spiritualità. Ho regalato copia di questo libro ad un amico sofferente di quanto sopraddetto, egli ritiene di avere ricevuto un valente aiuto, in alternativa alle sue annose e inutili cure farmaceutiche.

Loredana B.

Recensione del 05/10/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/08/2015

<p>Ho scoperto l'autore leggendo "<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__la-natura-dei-conflitti-libro.php" target="_blank">La natura dei conflitti</a>" che mi è piaciuto moltissimo! Questa sua opera altrettanto! L'indagine psicologica si fonde con la scoperta del proprio vero Sè e mi pare un connubio azzeccato, direi un completamento. Studiare i comportamenti in base alla conoscenza di come funziona il nostro cervello, la nostra psiche, il nostro subconscio forse non è tutto, occorre aprirsi ad una visione più ampia: quella di diventare consapevoli che abbiamo un'anima, siamo anche spirito. Le schede con gli esercizi sono molto interessanti, un "occhio di bue" che ci riporta al condensato del capitolo. Si legge bene, è scorrevole, incisivo, fa riflettere, non è noioso o pomposo come altri testi sull'argomento, aiuta ad aprire la mente, ma soprattutto la percezione della nostra parte immortale che prende in prestito il corpo per fare esperienze utili alla sua evoluzione. E se la nostra personalità fosse uno dei tanti costumi di scena indossati dalla nostra anima nella recita teatrale di questa vita?</p>

Articoli più venduti