Psicologia della Libertà — Libro
Ispirazione e strumenti per il Coaching Olistico, Counseling, Formazione, Crescita personale
Daniele Trevisani
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
Risparmi: € 3,30 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 60 ore 16 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 60 ore 16 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Daniele Trevisani affronta un tema rilevante per le persone e le imprese, quello del coaching. Un coaching speciale, visto in prospettiva olistica, offrendo importanti connessioni per la libertà e il miglioramento della vita degli individui.
Il lettore verrà aiutato a compiere un percorso di psicologia della libertà, con esempi ed esercizi, che lo aiuti a riflettere sulla vita, sugli obiettivi che possono dare spessore, valore e supportare i percorsi di crescita personale.
Non è un lavoro di psicoterapia, che guarda alla rimozione di disagi psicologici, ma di progettazione di futuri possibili, con un grande meta-obiettivo: la crescita della libertà personale e una vita vissuta appieno.
Tuttavia il lavoro sulla psicologia della libertà è anche un lavoro sulla psicologia interiore e sulla purificazione da apprendimenti erronei che abbiamo dentro: scoprire la nostra psicologia interiore e “come funzioniamo dentro” ci permette di scovare cosa ci sta allontanando da una vera libertà e da una vita libera. Coaching e counseling portano un messaggio diverso: tu vali perché sei, per quello che pensi, per il contributo che dai e darai a questo pianeta, alla cultura umana, sia che tu ci riesca o che tu anche solo ci provi. Tu vali. A prescindere.
Cambiare paradigma mentale, al di là della realtà esterna e di quale porzione di essa veniamo in contatto, è un'operazione di rara capacità ma si può apprendere, con il coaching, il counseling e la formazione umanistica.
È una trattazione non accademica e tuttavia ricca di un’ampia e variegata bibliografia, esempi ed esercizi, con forti richiami ai temi di frontiera come la Bioenergetica, il Focusing, la Memetica (la scienza delle idee), l’approccio corporeo, le scienze della comunicazione, il Training Mentale (Psicosintesi), la Semiotica, la Psicologia Umanistica e tanti altri metodi tutti legati dal filo comune della ricerca del Potenziale Umano.
Spesso acquistati insieme
Capitolo 1 - L’approccio olistico alla crescita personale e le implicazioni per coaching, counseling e formazione
- Verso la liberazione totale delle potenzialità delle persone
- Partire dal “sentire” il bisogno di libertà personale, nel corpo e nella mente
- Che cos’è la libertà
- Il confine corporeo della libertà
- Il focusing porta di libertà? L’approccio degli embodied minds
- Emancipazione: una questione di memetica
- Non solo libertà ma gioia di vivere
- Modelli di vita e riappropriazioni memetiche
- Dirigere le nostre evoluzioni da dentro. Il lavoro sul “nido interiore”
Capitolo 2 - I sei gradi della libertà
- Libertà del corpo (area bioenergetica)
- Libertà mentale (psicoenergetica)
- Libertà dalle “emozioni parassite” e capacità di attivare una “ginnastica delle emozioni"
- Libertà dei propri ruoli di vita
- Libertà di esprimersi nei dettagli
- Libertà progettuale
- Libertà di valori e libertà ideologica. Come queste diventano libertà nei comportamenti di tutti i giorni
- Tacco dodici in borsa e cravatte odiose d'estate: passerelle e patologie dell'Homo Aziendalis in fuga dalla libertà
- I valori determinano comportamenti in azienda e nel privato
- Life coaching: aumentare i gradi di libertà fisici e mentali
- Coaching umanistico
Capitolo 3 - Dal ricambio cellulare al ricambio delle idee
- Libertà dalle idealizzazioni tossiche
- Tre libertà mentali: scegliere le fonti informative, rielaborare l'informazione e trarre conclusioni, comunicare e trasmettere idee
- Corazze emotive e corazze muscolari
- L’ascolto delle emozioni nel corpo, via dal deserto emozionale
- Riprendere possesso dell’intera vita: il lavoro sui Copioni di Vita (life script) per sganciarsi da modelli tossici e avviare nuovi tempi del nostro film
- Esercizio
- Disattivazione dei Copioni di Vita anche in azienda
- The Call: la chiamata o viaggio verso la luce
- Il lavoro sul dialogo interiore
- Contemplazione e lavoro sul corpo
- Mindfulness, training mentale
- Condivisione con chi comprende la natura profonda della trasformazione interiore
- Temi per un programma esperienziale The Call
- Immersione nelle multisfere
- Trovare le parole per capirsi
Capitolo 4 - Costruire la forza interiore
- Caricare la mente
- Esercizio di localizzazione delle fluttuazioni nelle energie personali
- Fissare come vorremmo essere: film mentali e immagini mentali come motore del nostro potenziamento
- Dall’idea all’azione
- Trovare compagni dell'anima
- Prima mossa: il radar mentale
- Seconda mossa: capire la nostra sfera e gli step praticabili
- Terza mossa: agire ogni giorno
- Quarta mossa: lezione identificata-lezione appresa
- Quinta mossa: coraggio e azione partendo dai piccoli passi
- Profili e obiettivi di intervento per il coaching e counseling olistico
- Box tecnico: il metodo HPM e il suo supporto scientifico
- L’ancoraggio agli archetipi
- Esercizio di localizzazione di caratteristiche positive negli archetipi
- La libertà passa anche per l’immagine di sé
- Sette caratteristiche che permettono lo sviluppo personale: il metodo “centrato sulla persona” di Rogers
- La memetica, la scienza delle idee e il potere personale
- Alcune questioni fondamentali della crescita personale: darsi nuove possibilità
Capitolo 5 - Sull’amore e le passioni
- Amore per...
- Avere dei principi guida
- I diciotto principi del Dalai Lama
- I nove principi di Musashi: segreti nascosti nel Libro dei cinque anelli
- Il lavoro allenante. Zone di noia, comfort, sfida, over-reaching e stress
- Un approccio grounded alla performance. Micro-performance per macro-obiettivi
- La dignità dell’uomo è riflettere su ciò che fa. La differenza tra Socrate e le pietre aziendali, tra chi cerca il senso e chi spreca ossigeno
- Rendersi conto di avere alternative, uscire dalle camere a gas
- L’arte del recupero, del riposo, del rilassamento e rigenerazione
- La ricerca della potenza fisica e mentale positiva e la lotta verso i regimi che amputano la libertà umana
Capitolo 6 - Schede per pensare
- Il segreto della forza sta nella concentrazione
- Non si danno perle ai porci: l’attenzione ai furti di energie personali
- La mente-muscolo e la dieta comunicazionale
- La spirale del silenzio. Il silenzio che uccide, in azienda, tra la gente e dentro di te
- Il potere personale di agire, di pensare, di provare.
- Le semiosfere
- Il monitor interiore
- La mappa dei nostri stati di coscienza e gli stati alterati
- Le tue risorse residue
- Tutte le volte che...
- Siamo nel Colosseo: la sfida di pensare come liberi lottatori
- Centosessantasei modi diversi per rispondere alla domanda “Come stai?”. Localizzare il “vago senso del come” in etichette emotive precise
- Le limitazioni del linguaggio nell’esprimere i nostri sentimenti
Capitolo 7 - Il progresso personale
- Le nostre mete e le nostre routine giornaliere
- Esempio di attività nelle daily routine
- Il corpo come sistema aperto, la rigenerazione fisica e mentale
- Espellere tossine fisiche e mentali, e alimentarsi di energie buone. L’osmosi e il ruolo di un maestro
- Inglobare l’incertezza e la non prevedibilità
Capitolo 8 - Il fluire delle energie e la loro liberazione
- Le energie umane nelle prestazioni immateriali
- Distinguere performance assolute e performance differenziali
- Mentoring e feedback costruttivo
- Il grounding dei risultati
- Aprirsi alla sperimentazione e spalancare le porte ai sogni
- La forza dell’istante e la forza della continuità
- Osare
- La lotta eroica
- La spia rossa
- La vita inizia da adulti
- Emanciparsi
- Atti di amore e doni
- Una metodologia olistica per benessere e performance
- Uscire dalla trincea e avanzare
- Critica al coaching superficiale
Capitolo 9 - Il futuro che ci aspetta
- Psicologia e persuasione: il controllo della tua mente tramite il senso di colpa
- Persuasione e senso di colpa
- Neuropsicologia del senso di colpa: disambiguare il senso di colpa e le sue tracce
- Archetipi e comunicazione
- Coaching, coraggio nel fitness (fitness coaching) e nella salute (Health coaching)
- Potere personale: trovare nuovi riferimenti e possibilità
- Riappropriarsi degli ideali per sostenere la forza, inquadrare il lavoro da compiere su se stessi
- Scheda di focalizzazione
- Frasi di riflessione
Bibliografia
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Aprile 2018 |
Formato | Libro - Pag 261 - 13,5 x 21,5 cm |
ISBN | 8827228225 |
EAN | 9788827228227 |
Lo trovi in | Libreria: #Coaching per la vita |
MCR-NR | 149977 |
Daniele Trevisani, formatore senior, coach e counselor, insignito dell'onorificenza Fulbright dal Governo Usa per gli studi pionieristici sul fattore umano e la comunicazione, laureato in DAMS-Comunicazione e Master of Arts in Communication alla University of Florida. Autore di oltre 27... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)