Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Psicologia dell'Inconscio. Ediz. Integrale — Libro

Carl Gustav Jung



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 13,30
Risparmi: € 0,70 (5%)
Prezzo: € 13,30
Risparmi: € 0,70 (5%)

  • Quantità disponibile

    Solo 3 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 3 ore 57 minuti.
    Mercoledì 22 Ottobre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 3 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 3 ore 57 minuti.
    Mercoledì 22 Ottobre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

In quest'opera Jung delinea per la prima volta i temi fondamentali del suo pensiero.

Qui si trovano i primi accenni alla teoria dei tipi psicologici e le prime formulazioni dei concetti essenziali della psicologia analitica: inconscio personale e inconscio collettivo, Animus e Anima, l'Ombra e gli archetipi.

Dopo il primo capitolo dedicato alla «nuova scienza», la psicoanalisi, Jung espone i risultati delle ricerche di Freud sull'origine delle nevrosi e la dottrina della volontà di potenza enunciata da Adler, esaminando poi uno stesso caso clinico alla luce delle due opposte teorie. Eros e volontà di potenza sono entrambi princìpi attivi nella psiche del paziente, e come tali chiavi interpretative di grande importanza.

Il valore primario o addirittura esclusivo che vi attribuiscono rispettivamente Freud e Adler è però ingiustificato.

L'oggettività della psiche può trovare alcune spiegazioni nei princìpi sopra ricordati; ma, se mai, la psiche è per definizione soggettiva, cioè qualcosa di più complesso.

Da quest'ultimo punto di vista, il dato di cui occorre tener conto è piuttosto l'esperienza vitale delle generazioni che ci hanno preceduto in millenni di evoluzione della specie, esperienza che a noi si trasmette attraverso l'inconscio collettivo. La nostra personalità si realizza in pieno solo se riusciamo a riconciliarci con l'inconscio che è in noi.

Come infatti Jung non manca di sottolineare, «l'inconscio è negativo e pericoloso soltanto perché noi siamo disgiunti e quindi in contrasto con esso».

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bollati Boringhieri
Data pubblicazione Gennaio 2012
Formato Libro - Pag 223 - 14x20
ISBN 8833922553
EAN 9788833922553
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia #Carl Gustav Jung
MCR-NR 90833

Carl Gustav Jung, nato a Kesswill, in Turgovia, nel 1875, era figlio di un pastore protestante. Studiò medicina a Basilea e nel 1900 si trasferì a Zurigo, dove iniziò la pratica medica sotto la guida di Eugen Bleuler. Allievo e seguace di Freud, Jung si allontanò dal maestro nel 1913, a causa... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Barbara U.

Recensione del 20/10/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/09/2025

è sempre un piacere leggere i saggi di Carl Gustav Jung, e anche questo è molto interessante. Adatto a tutti, non usa termini difficili, è di facile comprensione anche per chi non ha seguito studi sulla materia trattata. Come sempre Jung riesce a far riflettere e a migliorarci.

Articoli più venduti