Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Psicologia del Gatto Domestico — Libro

Capacità cognitive, comportamento sociale, psicopatologia

Riccardo Lancelotti



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo: € 23,00
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 23,00

Acquistati insieme


Descrizione

Alla luce dei più autorevoli contributi dell’etologia, della psicologia comparata e della psichiatria veterinaria, il volume affronta in modo sistematico i vari aspetti della complessa psicologia del gatto domestico, nelle sue manifestazioni normali e patologiche.

Un utile strumento per gli studenti di psicologia animale e comparata, etologia, ma anche per tutte le figure professionali (veterinari, etologi, consulenti comportamentali, allevatori) che si occupano quotidianamente dei vari aspetti del comportamento felino.

Grazie al taglio e al linguaggio utilizzato, anche gli appassionati di questo animale potranno acquisire conoscenze e indicazioni.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

(Premessa; Cenni sull'evoluzione e sull'addomesticamento del gatto)

  • Psicofisiologia del gatto: sistema nervoso e organi di senso

(Il sistema nervoso felino; Organi di senso e percezione nel gatto; La percezione; L'attenzione; Il ritmo veglia-sonno)

  • Memoria e apprendimento

(La memoria; L'apprendimento; I gatti hanno la cognizione del futuro?)

  • Comportamento motorio, posture e vocalizzazioni

(Un carnivoro in punta di piedi; Una vita a tre dimensioni; Lateralizzazione; Il linguaggio del corpo; Linguaggio vocale)

  • Comportamento sociale

(Il gatto e il cane: due modelli di socialità a confronto; Solitario per natura, sociale per scelta?; Territorialismo e gerarchia; Vie di accesso ai territori: gattaiole e porte; Riunione sociale di gatti e gerarchia; Socialità e territorio)

  • Il comportamento aggressivo e predatorio

(Tipi di aggressività; Aggressività intraspecifica; Giocare alla lotta; Aggressività ridiretta; Aggressività interspecifica (predatoria))

  • Grooming, comportamento eliminatorio e comportamento alimentare

(Il grooming; Comportamento eliminatorio e uso della cassetta igienica; Predatore e preda; Le scelte alimentari)

  • Comportamento sessuale, riproduzione, cure parentali e sviluppo psicologico del gattino

(Il comportamento sessuale della femmina; Il comportamento sessuale del maschio; La scelta sessuale; Sterilizzazione; Il parto, l'allattamento e le prime cure; La conquista dell'autonomia; Difesa della prole da parte della madre; L'infanticidio; Differenze individuali nel comportamento materno; Ruolo del gatto maschio nelle cure parentali; Sviluppo psicologico del gattino; Periodo sensibile per la socializzazione; Giovinezza, adolescenza ed età adulta; Addestramento del gattino alla predazione; Il gatto anziano)

  • Il gioco

(Il significato etologico del gioco; Il gioco nel gatto; Topini finti e altri cat toys; Giochiamo con il gatto; Corse improvvise; Vantaggi del gioco; Comportamenti di gioco disturbati)

  • Attaccamento del gatto all'essere umano

(Premessa: cure materne e sviluppo dell'attaccamento nel bambino; Metodologie di studio dei modelli di attaccamento; Modelli di attaccamento del gatto al suo proprietario; L'attaccamento del gatto al suo proprietario: conclusioni)

  • Emozioni, identità e consapevolezza di sé

(Il gatto emotivo; Il gatto consapevole)

  • La personalità

(Il concetto di personalità; Temperamento e carattere; Le teorie fattoriali o dei tratti in psicologia umana; La personalità del gatto; Indagine sulla personalità del gatto domestico)

  • Psicopatologia: i disturbi del comportamento

(Comportamento normale e comportamento patologico; Disturbi comportamentali patologici; La classificazione dei disturbi mentali in psichiatria umana; La classificazione dei disturbi mentali del gatto; Uomo vs gatto; Il trattamento dei disturbi del comportamento del gatto; Chi si occupa di un gatto con disturbi del comportamento?)

Bibliografia.

Scheda Tecnica
Marca Franco Angeli Editore
Data pubblicazione Ottobre 2024
Formato Libro - Pag 179 - 15x23 cm
ISBN 8835161916
EAN 9788835161912
Lo trovi in Libreria: #Gatti
MCR-NR 630518

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Maria chiara D.

Recensione del 24/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/10/2024

bellissimo

Articoli più venduti