Psicologia Buddhista e Terapia Cognitivo Comportamentale — Libro
Laura R. Silberstein, Dennis Tirch, Russell L. Kolts
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
"Ciò che è davvero unico di questo libro è la descrizione scientifica e dettagliata di come il Buddhismo considera i concetti importanti della realtà, dell'impermanenza, della consapevolezza, dell'accettazione, della compassione, del Sè e dell'amorevolezza, e di come impegnarsi nelle pratiche che aiutano a vivere una vita più significativa e completa." - Robert L. Leahy, PhD
Mentre la mindfulness e l'accettazione si sono fatte strada nella terapia cognitivo-comportamentale (CBT), il pensiero buddhista è ricco di altre tecniche meditative, esercizi cognitivi, metodi di regolazione emotiva e pratiche comportamentali che sono meno note in occidente. Questa guida alle nozioni di base della psicologia buddhista presenta una mappa specificamente pensata per i professionisti di stampo cognitivo-comportamentale. Ricco di numerosi esercizi pratici, il libro illustra come i concetti centrali del buddhismo possono arricchire la scienza e la pratica psicoterapeutica.
Esplorando le analogie e le differenze tra il pensiero buddhista e la psicologia scientifica, gli autori mostrano che entrambe le tradizioni enfatizzano l'empirismo, l'investigazione e l'analisi, con l'obiettivo di alleviare la sofferenza. I concetti chiave del buddhismo vengono introdotti e integrati nella letteratura cognitivo comportamentale.
Tra gli argomenti trattati rileviamo: la relazione tra la sofferenza e la psicopatologia, il ruolo della compassione nella comprensione e nel trattamento dei problemi psicologici, la neuroscienza della meditazione e come la mindfulness si adatta nelle pratiche terapeutiche evidence based.
Oltre a discutere dei fondamenti e delle applicazioni della mindfulness, il libro introduce il clinico alla meditazione concentrativa, alla meditazione sulla gentilezza amorevole, alla visualizzazione e ad altre pratiche che possono essere utilizzate col paziente in terapia. Il capitolo conclusivo propone un innovativo metodo di concettualizzazione del caso, fondato sul pensiero buddhista, che facilita la somministrazione mirata di specifici interventi CBT.
Spesso acquistati insieme
Gli Autori
Prefazione
Ringraziamenti
CAPITOLO 1
Introduzione alle relazioni funzionali tra psicologia buddhista e la terapia cognitivo-comportamentale
CAPITOLO 2
Gli elementi fondamentali della psicologia buddhista
CAPITOLO 3
La Via di Mezzo e i comportamenti adattivi
CAPITOLO 4
La Via di Mezzo, la disciplina mentale e la saggezza
CAPITOLO 5
La mindfulness come fondamento della psicologia buddhista e della terapia cognitivo-comportamentale
CAPITOLO 6
La mindfulness come contesto per coltivare la compassione
CAPITOLO 7
Coltivare una mente compassionevole nella psicologia buddhista e nella terapia cognitivo-comportamentale
CAPITOLO 8
Bodhisattvas comportamentali
CAPITOLO 9
Evidence-base a supporto dell'intervento della Via di Mezzo
CAPITOLO 10
La questione dell'illuminazione e la formulazione del caso
Appendice
Bibliografia
Marca | Ferrari Sinibaldi |
Data pubblicazione | Novembre 2016 |
Formato | Libro - Pag 309 - 14x22 cm |
ISBN | 8867631519 |
EAN | 9788867631513 |
Lo trovi in | Libreria: #Terapie della psiche |
MCR-NR | 129956 |
Laura Silberstein, PsyD, è Direttore Associato del Center for Compassion Focused therapy e psicologa al Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York City. E' inoltre professore associato all'Albert Einstein College of Medicine della Yeshiva University. E' supervisore clinico e formatore... Leggi di più...
Dennis Tirch, PhD, è Direttore del Centro per la Terapia Focalizzata sulla Compassione di New York e Professore presso il Dipartimento di Psichiatria al Weill Cornell Medical College. E' condirettore del Journal of Contextual Behavioral Science e presidente del Compassionate Mind Foundation USA,... Leggi di più...
Russell Kolts, PhD, è Professore di Psicologia alla Easter Washington University. E' autore e co-autore di numerosi articoli e testi scientifici, ed è stato tra i pionieri dell'applicazione della CFT al trattamento della rabbia. Conduce regolarmente training e workshop sulla CFT ed è membro... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)