Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Psicologia Archetipica — Libro

James Hillman



Valutazione: 4.75 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Psicologia Archetipa è un saggio racconta i fondamenti della "psicologia archetipica".

«Chiamate, vi prego, il mondo "la valle del fare anima"»: a queste parole del poeta John Keats si ispirò James Hillman quando, negli anni Settanta, rivoluzionò i dogmi della psicologia e della psicoterapia junghiana con la sua "psicologia archetipica".

Da lui stesso definita "movimento culturale", questa "re-animazione" della psicologia analitica intendeva oltrepassare l'ambito degli studi clinici e i modelli scientifici per collocarsi più diffusamente nel solco della cultura dell'immaginazione occidentale, tessendo legami con le arti e la storia della società. 

Ma a differenza delle principali psicologie del XX secolo, che hanno le loro fonti - la lingua tedesca e la Weltanschauung monoteistica ebraico protestante - nell'Europa del Nord, la revisione di Hillman ha origine in quel Sud, in quel mondo mediterraneo che, oltre a essere luogo geografico, culturale, etnico, è anche luogo simbolico, con le sue immagini e i suoi riferimenti, la sua umanità sensuale e concreta, i suoi dei e i loro miti, le cui metafore sono i principali veicoli espressivi degli archetipi, le forme primordiali e irriducibili della psiche.

Con un saggio di Silvia Ronchey.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Treccani
Data pubblicazione Novembre 2021
Formato Libro
ISBN 8812009360
EAN 9788812009367
Lo trovi in Libreria: #Psicologia Transpersonale #Manuali di psicologia
MCR-NR 200030

James Hillman (1926 - 2011) è stato uno dei più grandi filosofi e psicanalisti dei nostri giorni, autore di autentici best seller. E' stato il padre della cosiddetta psicologia archetipica e un grande ispiratore della psicologia immaginale e della ecologia profonda.  Hillman è stato... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elisa L.

Recensione del 20/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2022

Hillman ci propone una nuova visione della psicologia dove l'anima individuale è in constante dialogo con l'anima mundi. Attraverso gli archetipi della mitologia greca, Hillman ci guida in un viaggio profondamente radicato nella "valle del fare anima". Una psicologia viva, dove l' immaginazione è l' elemento chiave per l'integrazione.

Giusy S.

Recensione del 25/02/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/05/2024

La via del fare anima è mostrata dal mondo delle immagini, introdurci nel riconoscimento della dimensione archetipica conduce all'incontro con la nostra stessa anima. Uno scritto senza tempo, dal padre della psicologia archetipica, che regala ottimi spunti.

Luisa L.

Recensione del 12/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2022

HILLMAN rivoluzionario della psicoanalisi, mente eclettica in grado di spaziare e di recuperare i fondamenti della conoscenza e della psiche dall'occidente come dall'oriente. In questo prezioso libro. troviamo risposte inaspettate ai quesiti fondamentali dell'esistenza, al suo collegarsi tra mente e spirito, tra anima che vive e si manifesta nella realtà del quotidiano vivere. A partire da Freud e Jung, Hillman trasforma il concetto di anima, gli dà concretezza e ci aiuta a comprendere l'importanza di una vita all'insegna dell'ecologia, delle connessioni tra pensieri e sentimenti, tra logos ed empatia. Consiglio questa lettura a tutti coloro che non hanno certezze, e che cercano costantemente un equilibrio.

Cecilia M.

Recensione del 14/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2022

adoro questo libretto, piccolo e così prezioso... Hillmann è veramente un grande e sa scrivere e illuminare in maniera mirabile.. Chissà che tanti lo leggano e capiscano l'importanza di "fare anima"...

Articoli più venduti