Psicobiogenealogia — Libro
Decodifica il tuo albero genealogico da solo e in pochi minuti
Eduard van den Bogaert, Judith van den Bogaert
Prezzo di listino: | € 24,90 |
Prezzo: | € 23,65 |
Risparmi: | € 1,25 (5%) |
Risparmi: € 1,25 (5%)
-
Quantità disponibile
Alta disponibilità Disponibilità: Immediata
Ordina entro 7 ore 14 minuti.
Mercoledì 15 Ottobre-
Guadagna punti +24
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Alta disponibilità Disponibilità: Immediata
Ordina entro 7 ore 14 minuti.
Mercoledì 15 Ottobre-
Guadagna punti +24
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Ogni famiglia è un albero vivo: le radici si intrecciano nel passato, ma i frutti maturano nel presente.
Psicogenealogia di Eduard Van Den Bogaert ci insegna a leggere quell’albero invisibile che continua a nutrirci — e talvolta a imprigionarci — attraverso memorie emotive, esperienze non risolte e schemi transgenerazionali.
Guarire se stessi significa anche liberare chi è venuto prima di noi — e chi verrà dopo
Questo libro, unico nel suo genere, fonde psicologia, genealogia e medicina sensitiva per offrire un metodo chiaro e accessibile di esplorazione personale.
Attraverso la costruzione e l’interpretazione dell’albero genealogico personale (il metodo “Arbre Minute”), Van Den Bogaert mostra come individuare rapidamente i nodi energetici e i segreti familiari che continuano a influenzare salute, relazioni e scelte di vita.
Non si tratta di scavare nel passato per cercare colpe, ma di trasformare il dolore in comprensione, le catene in risorse, i condizionamenti in libertà.
Grazie a esercizi pratici, casi reali e tecniche corporee (danza, respiro, ipnosi, movimento), il lettore è guidato passo dopo passo in un percorso di integrazione e guarigione profonda, che coinvolge corpo, mente ed energia.
L’albero genealogico non è un destino: è una mappa di potenzialità da risvegliare.
Il libro raccoglie i contributi delle principali scuole genealogiche — da Schützenberger a Jodorowsky, fino al dialogo con la Nuova Medicina Germanica di Hamer — integrandoli con la prospettiva moderna della Medicina Sensitiva Cooperativa.
Il risultato è un approccio rivoluzionario e allo stesso tempo umano, che restituisce alla persona la capacità di riconoscersi parte di un disegno più grande.
Ogni ramo della tua storia porta un messaggio: ascoltarlo è già guarire.
Leggi questo libro se...
- vuoi comprendere le radici familiari dei tuoi schemi emotivi e fisici.
- senti che alcuni disagi si ripetono nella tua vita “come se venissero da lontano”.
- desideri trasformare la memoria familiare in risorsa di guarigione e crescita personale.
- sei un terapeuta, coach o operatore olistico e vuoi integrare la dimensione genealogica nel tuo lavoro.
- cerchi un testo profondo ma accessibile, capace di unire spiritualità, scienza e consapevolezza quotidiana.
Psicogenealogia non è solo un libro, ma una chiave per comprendere la storia invisibile che vive dentro di noi.
Un invito a riscoprire le nostre radici, liberare le energie familiari stagnanti e aprirci a un futuro più leggero, autentico e consapevole.
Ogni famiglia è un racconto: guarirlo significa riscrivere la propria libertà.
Spesso acquistati insieme
Prefazione all'edizione italiana
a cura di Pierre Pellizzari
Prefazione
a cura di Michele Laroque
Premessa. Uno sguardo speciale alla genealogia
- Perché scrivere un libro innovativo e pratico sulla genealogia?
- Questo libro ha lo scopo di aiutarvi ad essere autonomi.
- Questo libro è un’eredità.
- La condivisione degli autori
Particolarità innovative del nostro approccio genealogico
- Collocare la genealogia nella prospettiva del vivere meglio e della guarigione
- Fare prevenzione
- Risalire fino all’origine: l’albero genealogico degli otto regni del vivente
- Una visione allargata dell’essere: oltre la salute, la realizzazione di sé!
L’opera alchemica, kabbalistica, astrologica e psico-neuro-bio-genealogica dell’albero genealogico
Le tre tappe alchemiche della grande opera
La prima tappa è l’opera al nero
La seconda tappa è l’opera al bianco
La terza tappa è l’opera al rosso
Un piccolo avvertimento ai lettori
Prima parte la grande genealogia del vivente
1. La genealogia e le origini: dal big-bang all'uomo
- In principio era...
- Dal nulla al primo albero genealogico
- L’albero genealogico atomico
- Genealogia dei regni
- L’albero genealogico genetico
- La vita: creazione ed evoluzione
- L’adattabilità, una chiave essenziale
2. La genealogia e la scienza epigenetica
Il dna e l’epigenetica
- Origine paterna e materna del nostro DNA
- Piccola esplorazione genetica: geni e asse proteico
- Il vero collegamento si trova nell’asse proteico
Asse e memoria transgenerazionale
- L’impatto biologico della storia familiare
- L’impatto biologico della storia collettiva
- La parte del libero arbitrio nell’eredità genetica
- Similitudine tra microcosmo e macrocosmo
- La “Light Sensitive Dance” e la danza dell’evoluzione
L’incredibile potenzialità del cervello
- La neuroplasticità
- Un esempio: la storia di Salvatore
- La capacità di resilienza
- La capacità di rigenerazione del cervello
- Il caso particolare di bambini dal cervello iperstimolato
3. La genealogia e la medicina
Dall’omeopatia sensitiva alla genealovita
- Il mio cammino
- La mia storia familiare
- Fra genealogia e epigenetica
Gli eventi e gli effetti degli eventi
- L’interpretazione di un evento
- L’impatto dei nostri sensi e percezioni
Un altro sguardo sulla malattia: un invito al cambiamento
- La malattia: un invito al cambiamento
- La malattia come motore di evoluzione
- La malattia come gestione delle emozioni
4. La genealogia e la famiglia
- Scol-legame-nto: una società carente di legami
- Disgregazione familiare e progresso tecnologico
- Schizofrenia familiare
La casa nella genealogia
- La casa infestata
- Home, homme e Om: dalla casa all’essenza divina
- Ruolo della casa
- Medicina di famiglia
Segreti di famiglia e rivelazioni
- La trasmissione
- L’importanza della rivelazione
Alcune storie di segreti di famiglia
- La storia di una paziente affetta da sindrome di Sjögren
- Storia di incesti segreti
- Dalla maledizione alla benedizione
Clan e rituali di passaggio
- Il clan e la sopravvivenza
- I rituali di passaggio
- Le prime mestruazioni e la crisi adolescenziale nel clan
- La storia di Giulia e la sua scoliosi
- La storia delle due sorelle picchiate
5. Genealogia e ricerca del senso
- La geniale logica della vita
- Accogliere il regalo che ci fa la nostra genealogia nel presente
- Meta-psico-biogenealogia
6. Osare confrontarsi con la propria genealogia
Cambiare sguardo sul passato con la ra-present-azione
- Il ruolo del cervello e la trasformazione del fardello in regalo
- Ascoltare il segnale della malattia e risvegliarsi
Il rappresentato della nostra perinatalità
- La storia del bambino con la gola di lupo
L’impatto del progetto genitoriale sul bambino che nascerà
- Gli impatti epigenetici materni e paterni
- La storia di Vivianne
Avere il coraggio di esplorare “il lato oscuro della forza”
- Le tenebre o la luce mal orientate
- La storia di una paziente in “delirio” (anagramma di “slegare”)
- Avere il coraggio di esplorare le zone oscure con dolcezza e prudenza
Cambiare il nostro modo di pensare, una questione di biologia
- Aprirsi e accogliere l’eredità dei nostri antenati
- Dal determinismo al libero arbitrio
Avere il coraggio di guardare il proprio albero genealogico
- La capacità di creare legame
- Osare la messa in moto
- La corresponsabilità
- Avere il coraggio di incontrare il vostro inconscio... ma delicatamente
Responsabilizzarsi senza colpevolizzarsi
- Cambiare l’effetto del nostro passato
- Responsabile, ma non colpevole
- Appropriarsi del proprio albero
- Ricordarsi della nostra divinità
- Agire per sé e per il mondo
Seconda parte - l'albero genealogico nella pratica
7. Il disegno dell'albero-in-due-minuti: tocca a voi!
Fare il proprio albero-in-due-minuti
- Per una buona realizzazione del vostro albero minuto
- Lo stress di fronte all’albero-minuto
Scoprite la genealo-mano-grafia
- Partecipate al gioco della genealo-mano-grafia
Una TAC manuale del vostro cervello
8. Decodifica biomedica del vostro albero-minuto
Preparatevi ad essere sorpresi!
Atteggiamenti di reazione, limitanti o incoraggianti
- Istruzioni rispettate o no? Perché?
9. Indagine minuziosa del vostro albero-minuto: siate gli sherlock holmes del vostro albero!
Il supporto
- L’orientamento del foglio
- Il posizionamento dell’albero e di se stessi sul foglio
- Il tipo di supporto
- La dimensione del supporto
- La vista d’insieme dell’albero-minute
Rappresentazione delle persone
- La forma delle rappresentazioni
- Dimensione dei simboli e delle generazioni
- Trasformazione di un simbolo femminile in simbolo maschile e viceversa.
- Posizione degli uomini e delle donne nella coppia
- Diversi partner: immaginari, virtuali o simbolici
I legami di vita armoniosi e tossici
- Diversi tipi di linee
- Il legame terra-cielo
- L’assenza di collegamenti nel vostro albero-minuto
- I collegamenti nella coppia
- Diversi tipi di contatto patologico possibile nei diversi collegamenti
- Separazione, divorzio, essere vedovi
- Collegamenti, legami e alleanze di vita genitore/figlio
- Approfondimenti dei collegamenti di concepimento e perinatalità
10. Trama di fondo e coerenza cardiaca nell'albero genealogico biomedico
- Coerenza transgenerazionale
- Coerenza transpersonale
- Coerenza cardiaca
- Incoerenza cardiaca
- Incoerenza transgenerazionale
- Incoerenza transpersonale
11. Disegniamo insieme il grande albero di una famiglia
12. Dall'albero-minuto al grande albero
I benefici della struttura
- Obiettivo da raggiungere
- Imparare a decodificare la struttura
Le componenti fondamentali per strutturare il vostro albero
- Piccolo promemoria di buone domande da porsi
- Ricerche impossibili
13. Ricerca approfondita sulla malattia: il cancro della prostata
Esempio di opera in bianco
Premessa alla ricerca: la decodifica biomedicale della malattia
- Decodifica “biomedica” del cancro alla prostata
Trattamento, cure e auto guarigione
- Il racconto di Elvis, lo scrittore seduttore
- Il racconto di Gérard, l’assicuratore mal assicurato
La vera problematica del cancro alla prostata
Conclusione
Appendice. Gli otto regni
- Il regno astrale
- Il regno minerale terrestre
- Il regno micro-mico-batterio-virale
- Il regno micelico (i funghi)
- Il regno vegetale
- Il regno animale
- Il regno umano mentale
- Il regno spirituale
Ringraziamenti per l'edizione italiana
Marca | Macro e il Giardino dei Libri |
Data pubblicazione | Ottobre 2025 |
Formato | Libro - Pag 384 |
ISBN | 8828528931 |
EAN | 9788828528937 |
Lo trovi in | Libreria: #Costellazioni Familiari e Psicogenealogia |
MCR-NR | 718628 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)