Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Psico Aromaterapia — Libro

Viaggio alla scoperta di sé con gli oli essenziali

Sandra Perini



Valutazione: 4.81 / 5 (16 recensioni 16 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,90
Prezzo: € 11,81
Risparmi: € 2,09 (15%)
Prezzo: € 11,81
Risparmi: € 2,09 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Usare gli oli essenziali in psicoterapia rappresenta un metodo innovativo.

Attraverso il sistema olfattivo si accede direttamente alla propria biblioteca mentale ed emozionale e affiorano immagini, sensazioni, ricordi. Ansia, angoscia, panico, depressione, dolore, stress sono situazioni di disagio psichico che possono trovare sollievo grazie all’uso degli oli essenziali e alle loro funzioni benefiche, che alimentano rilassamento, attenzione, concentrazione e memoria.

Basandosi su numerose ricerche scientifiche e grazie alla sua esperienza di psicoterapeuta, Sandra Perini porta alla luce il potere dell’aromaterapia sulla psiche umana, sulla salute e sul benessere mentale ed emotivo.

Il rituale di guarigione che viene descritto in Psicoaromaterapia è un cammino evolutivo di conoscenza e di crescita esistenziale attraverso il quale si assiste alla trasformazione di parti profonde e sconosciute di se stessi per raggiungere la piena e autentica espressione individuale.

L’olio essenziale diventa simbolo e compagno di viaggio nel percorso di ritorno al Sé originario.

Valido supporto per tutti gli operatori del benessere (psicologi, naturopati, infermieri, operatori olistici, musicoterapisti), Psicoaromaterapia è perfetto anche per chi desidera cominciare ad ascoltare se stesso, alla scoperta della propria realtà interiore e della propria essenza.

Spesso acquistati insieme


Indice

Indice

Prefazione

Introduzione 

Parte I

  • 1. Storia delle piante aromatiche
  • 2. Antroposofia della pianta medicinale
  • 3. Gli oli essenziali
  • 4. Biochimica degli oli essenziali
  • 5. Qualità degli oli essenziali
  • 6. Classificazione degli oli essenziali
  • 7. Psicoaromaterapia
  • 8. Psicoaromaterapia scientifica
  • 9. Tecniche di psicoaromaterapia

Parte II

  • 10. Il senso dell’olfatto
  • 11. Il processo di guarigione
  • 12. Il rituale aromatico
  • 13. Gli aroma-tipo
  • 14. L’arte della miscelazione
  • 15. Matematica sacra
  • 16. Architetture olfattive

Parte III

17. Gli oli essenziali 

  • Abete balsamico
  • Alloro
  • Arancio dolce
  • Basilico
  • Basilico misi
  • Benzoino
  • Camomilla romana
  • Cannella
  • Cedro atlantico
  • Cipresso
  • Copaiba
  • Eucalipto et radiata
  • Gelsomino
  • Ginepro
  • Lavanda vera
  • Limone
  • Litsea
  • Mandarino
  • Melissa
  • Mirra
  • Mirto rosso
  • Neroli
  • Patchouli
  • Pino silvestre
  • Pompelmo
  • Rosa
  • Rosmarino
  • Salvia sclarea
  • Sandalo
  • Timo et thuyanolo
  • Tsuga
  • Vaniglia
  • Ylang ylang

Ringraziamenti 

Bibliografia 

Nota sull’autrice 

Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Agosto 2019
Formato Libro - Pag 220 - 14 x 21 cm
ISBN 8868206072
EAN 9788868206079
Lo trovi in Libreria: #Aromaterapia e oli essenziali
MCR-NR 173244
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Gli oli essenziali

Leggi un estratto da "Psico Aromaterapia" di Sandra Perini

La denominazione “aromaterapia” si deve al chimico francese René Maurice Gattefossé (1928), noto per aver scoperto accidentalmente le qualità lenitive e riparatrici dell'olio essenziale di lavanda.Egli...

Continua a leggere: Gli oli essenziali ›

Sandra Perini è psicoterapeuta, naturopata e docente di discipline olistiche. Specializzata in aromaterapia, vanta una preparazione scientifica pluriennale presso la Scuola di Medicina Olistica di Milano. Il suo metodo terapeutico si avvale di un connubio tra psicoterapia, filosofia,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 16 recensioni dei clienti

87% recensioni con 5 stelle 5
6% recensioni con 4 stelle 4
6% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elisa B.

Recensione del 16/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/04/2024

Ho acquistato questo libro un po' per caso, tra le proposte di Macrolibrarsi, sono molto interessata all'aromaterapia anche se ho poche conoscenze e possiedo solo qualche olio essenziale, e devo dire che ho letto il libro senza problemi, lo trovo utile, scorrevole e interessante. Ci sono anche dei consigli di abbinamento, infatti dopo averlo finito ho subito acquistato quelli che mi sembravano oli importanti per me. Insomma lo consiglio anche a chi non è del mestiere ma è appassionato di oli essenziali.

CLAUDIA V.

Recensione del 13/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/09/2024

Psico Aromaterapia è un libro intrigante che guida alla scoperta degli oli essenziali, unendo scienza e benessere per un viaggio interiore unico.

Daniela S.

Recensione del 30/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/07/2023

Mi piace molto lo stile della scrittrice: chiara, precisa e molto attenta alle emozioni. Il libro é molto ben strutturato e può essere sia un buon punto di partenza per i neofiti, sia uno spunto di approfondimento per gli esperti. Nel complesso sono soddisfatta!

Angela T T.

Recensione del 26/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/12/2022

Un ottimo testo che parla degli oli essenziali in una veste un po' diversa. Una prima parte, sulle caratteristiche, origini, molecole, molto particolareggiata. La spiegazione della Psicoaromaterapia è interessante. La seconda parte nelle monografie dei singoli oli, con caratteristiche, usi, origini, usi nei vari aspetti.

MAURIZIO M.

Recensione del 08/12/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/06/2022

È il primo libro dell'autrice, da leggere prima di acquistare il secondo. Di facile lettura, offre molti spunti interessanti. È una sintesi di opere e studi di altri operatori

Barbara D.

Recensione del 30/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/04/2022

Libro piacevole, di facile lettura, sintetico ed esauriente. Proverò appena possibile le combinazioni di oli essenziali per sperimentarne direttamente gli effetti

Anna P.

Recensione del 01/09/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 18/03/2022

Si tratta di un libro introduttivo agli oli essenziali che si orienta sulla parte psicologica, emozionale e mentale degli effetti degli oli. Dopo un'introduzione storica e teorica sul funzionamento degli oli e i principi base di questo mondo, vengono descritti 34 oli con circa 1 paginetta e mezza sulle caratteristiche, simbolismo e una ricetta di miscelazione dei singoli oli. E' un libricino molto basico. Mi sarei aspettata la descrizione di molti più oli, come in altri libri.

Cristina F.

Recensione del 25/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/03/2022

Sono grata alla Dott.ssa Perini perché in ogni suo scritto ci regala qualcosa in più della semplice conoscenza. La profondità, la passione e la competenza emergono in ogni riga. La lettura è affascinante oltre che utilissima. Non ci insegna solamente le caratteristiche e gli usi degli oli essenziali, ma ci insegna ad agire un rito personalissimo, ad affrontare il percorso di crescita esistenziale che infine conduce alla guarigione: del corpo e dell'anima, indissolubilmente uniti.

LAURA M.

Recensione del 21/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/02/2022

Fantastico , sto studiando per diventare Naturopata e questo testo mi serve per integrare le informazioni che già sto studiando in modo da poter approfondire gli argomenti Mi sembra fatto molto bene ed ho scelto su consiglio dei miei insegnanti ...ne acquisterò altri

SOPHIE L.

Recensione del 23/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/01/2022

Un libro che ben descrive il campo degli oli essenziali partendo dalla base! Lo Consiglio soprattutto per la parte di Aromaterapia un percorso, una guida di aiuto da seguire.

Elena L.

Recensione del 14/10/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/09/2021

Dopo aver seguito un corso di aromaterapia on line di primo livello avevo bisogno di approfondire la mia 'conoscenza'. Il libro tratta anche di storia dell'uso degli olii per curarsi, qualche cenno sull'antroposofia steineriana, la chimica degli olii... Alla fine addirittura esamina tanti olii, circa 30 e poi ancora altro che non svelo per non togliere il piacere della sua scoperta!

Stella V.

Recensione del 02/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/02/2020

Il libro della Dottoressa Perini è entusiasmante, ricco di tanti aspetti e argomenti, una nuova apertura che poco si conosce in Italia ancora. Utile non solo per il singolo utente che ama l'aromaterapia ma anche per il professionista anche sanitario che utilizza gli olii essenziali nella sua pratica lavorativa quotidiana, compresa la psicologia. Grazie Dottoressa per questa splendida creatura! Consigliatissimo, si legge tutto d'un fiato!

Anna R.

Recensione del 23/03/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/02/2020

Libro molto interessante e di facile comprensione. L' ho letto in pochissimo tempo e lo consiglio anche a chi, come me, vuole imparare a conoscere l'aromaterapia.

ClaudiA P.

Recensione del 26/01/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/08/2019

Molto utile per chi già pratica l'aromaterapia o a chi la integra nella sua professione di psicoterapeuta. Ho trovato molto bella la parte dedicata alla mitologia e al simbolo dei vari oli essenziali, molto stimolante per chi, come me, cerca di leggere il vissuto psichico della persona attraverso la narrazione e il mito...

Andrea G.

Recensione del 15/01/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/09/2019

Fantastico libro che consiglio a chiunque voglia intraprendere o sta percorrendo un percorso personale, a chi è alla ricerca di risposte, ma anche a chi opera già nel settore, perché oltre alle spiegazione degli oli essenziali e sul come utilizzarli (con molti spunti e combinazioni) tocca molti altri punti e curiosità davvero interessanti. Bellissima la parte dove viene spiegata la funzione della malattia e il processo di guarigione. A me personalmente è piaciuto molto lo spazio dedicato alle piante la loro funzione e importanza, andando a cogliere il mito, la storia dell'olio essenziale o della sua derivazione nelle civiltà antiche senza tralasciare gli studi e le applicazioni dei giorni nostri. Buona lettura!!

Emanuela C.

Recensione del 14/01/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/12/2019

Davvero un bel libro, appassionante e ben scritto, facile da comprendere! L'ho letto in brevissimo tempo.

Articoli più venduti