Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Psichiatria come Medicina dell'Anima — Libro

Guida alla salute psichica e all'evoluzione psico-spirituale. Un manifesto per Psiche e contro l'industria e il mercato del cerebrofarmaco (ex psicofarmaco)

Marco Bertali


Remainder

Valutazione: 3.25 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,50
Prezzo: € 8,25
Risparmi: € 8,25 (50%)
Articolo non disponibile Richiesto da 16 persone

Servizio Avvisami
(16 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Quest’opera tratta la salute psichica con un approccio di tipo olistico, che prende in considerazione anche la natura spirituale dell’essere umano. La psichiatria infatti dovrebbe essere intesa sempre meno come mera somministrazione di farmaci e sempre più come cura profonda dell’Anima.

La maggior parte delle problematiche per le quali viene fatta una diagnosi psichiatrica sono in realtà sofferenze psichiche, segnali che la nostra Anima ci lancia per richiamare l’attenzione sui nodi non sciolti della nostra vita.
Psichiatria come Medicina dell’Anima è anche una denuncia durissima dell’uso sconsiderato degli psicofarmaci (meglio definibili con il neologismo di cerebrofarmaci) soprattutto per quei disagi psichiatrici meno gravi (stati depressivi, stati d’ansia, crisi di panico, fobie, disturbi ossessivi, disturbi psicosomatici) che possono essere invece curati con un approccio psicoterapeutico, o più in generale relazionale, e con l’utilizzo di tecniche introspettive e di modifica psico-fisiologica ed energetica (meditazione, yoga, training autogeno, reiki, pranic healing, rio abierto ecc.).

È qui racchiusa la preziosa testimonianza di uno psichiatra che opera sul campo da più di vent’anni, e ha sperimentato con successo soluzioni “dolci” per moltissimi problemi psicologici, solitamente insabbiati sotto la coltre soffocante di farmaci più o meno potenti, che vengono ancora, nonostante gli effetti collaterali che arrecano, prescritti abbondantemente dietro forti pressioni delle industrie farmaceutiche.

Un’accusa autorevole, dunque, contro le industrie multinazionali del farmaco che, in preoccupante sinergia con i potentati della politica, della cultura e della sanità, esercitano sui professionisti della salute e sui cittadini-utenti uno strapotere che mira ad aumentare a dismisura il mercato del farmaco, creando un clima di paura che favorisce il controllo e l’appiattimento sociale.

Psichiatria come Medicina dell’Anima può anche diventare prezioso strumento per psichiatri, medici, psicologi, altri professionisti della sanità e operatori della salute che vogliano conoscere nuovi percorsi, che interpretino l’essere umano nella sua interezza di corpo, mente e anima.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Macro Remainders
Data pubblicazione Luglio 2006
Formato Libro - Pag 256 - 17x24
ISBN 8875077231
EAN 9788875077235
Lo trovi in Libreria: #Critica e denuncia al sistema sanitario #Psicologia e salute #Psichiatria e Psicofarmaci
MCR-NR 9674

Marco Bertali, medico psichiatra e psicologo, si è formato in psicoterapia con indirizzo psicosintetico e logoterapico. Ha inoltre approfondito l’ipnositerapia e lo studio degli stati modificati di coscienza, avvicinandosi alla meditazione e a tecniche psico-somatiche di derivazione yoga tra... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,3 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
75% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
25% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elisabetta C.

Recensione del 09/03/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/10/2015

Lavoro in ospedale e conosco bene la realtà rispetto l'uso di ciò che l'autore definisce giustamente cerebrofarmaci. Realtà, a tratti ingiustificata, triste a dir poco, a tratti riempie di un profondo senso d'impotenza ...direi quasi crudele. Il libro è semplice ed il messaggio di Marco Bertali molto chiaro. .... in alcune righe mi ha commossa. Consiglio a chiunque di leggerlo.

Renata F.

Recensione del 09/05/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/05/2013

Letto in momenti particolari mi è sembrato... una Bibbia! Una luce che dà una prospettiva diversa di lettura dei disagi e sofferenze psichiche, illuminante, può contribuire ad aprire la mente. Mi ha trovato concorde praticamente in tutto

Jon N.

Recensione del 08/09/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/09/2012

Un testo che cerca di sensibilizzare un tema purtroppo molto attuale; sviscera, parzialmente, il gap che c'è tra big pharma e cura. Penso, inoltre, che un lettore attento può trovare spunti di sana e positiva riflessione su ciò che provoca quello che oggi chiamiamo malattia mentale e come il disagio sia il risultato di uno stile di vita globale basato sulla competizione, sul consumo, sulla prevaricazione... Le persone sensibili, come dei meravigliosi diamanti grezzi, invece di essere... in libertà... Vengono mercificati. Per analogia reputo si possa anche affiancare questo testo con Viktor Frankl, Thomas Stephen Szasz, Maximilian Bircher- Benner, Giorgio Antonucci e molti altri. La "civiltà umana" tra innovazioni senza bramosie di denaro o potere preferisce il grande mercato; permettendo ciò diventiamo diretti o indiretti fautori di un olocausto lento e controllato. Concludo citando un grande cantautore degli anni '70: "... I matti percorrono le nostre prigioni..."

Marco S.

Recensione del 09/04/2011

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 09/04/2011

Confrontando questo libro con altri sul genere, posso dire di non avere trovato nulla di nuovo. L'autore certamente è autorevole nel campo, ma il suo libro non fornisce alcun riferimento pratico, troppo teorico. Il titolo accattivante, non trova applicazioni nel testo.

Articoli più venduti