Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Psichiatria Letale e Negazione Organizzata — Libro

Cosa resta dei miti della psichiatria biologica dopo il riesame attento della letteratura scientifica

Peter C. Gotzsche



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 26,00
Prezzo: € 22,10
Risparmi: € 3,90 (15%)
Prezzo: € 22,10
Risparmi: € 3,90 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Anche la psichiatria ha i suoi luoghi comuni e non sempre questi vanno a vantaggio dei pazienti e dei loro familiari.  

Un libro per medici, psichiatri, pazienti e familiari che mette in discussione miti e luoghi comuni che possono essere molto dannosi per i pazienti. Tra questi: le diagnosi psichiatriche sono affidabili; fornire alle persone una spiegazione biologica o genetica dei loro disturbi mentali riduce la stigmatizzazione; il consumo di psicofarmaci rispecchia il numero di persone con disturbi mentali; le persone con disturbi mentali soffrono di uno squilibrio chimico nel cervello e gli psichiatri possono aggiustare questo squilibrio con i farmaci, proprio come gli endocrinologi usano l'insulina per il diabete; il trattamento a lungo termine con gli psicofarmaci è corretto perché previene la recidiva della malattia; il trattamento con gli antidepressivi non provoca dipendenza; il trattamento di bambini e adolescenti con antidepressivi protegge dal rischio di suicidio; depressione, ADHD e schizofrenia provocano un danno cerebrale; i farmaci possono prevenire il danno cerebrale.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Giovanni Fioriti Editore
Data pubblicazione Settembre 2017
Formato Libro - Pag 342 - 16x24 cm
ISBN 8899318042
EAN 9788899318048
Lo trovi in Libreria: #Psichiatria e Psicofarmaci
MCR-NR 146245

Peter Gotzsche è laureato in Chimica e in Medicina. Ha lavorato per le aziende farmaceutiche dal 1975 al 1983, occupandosi di studi clinici controllati e di rapporti con le agenzie del farmaco; dal 1984 al 1995 ha lavorato invece in alcuni Ospedali di Copenhagen. Ha partecipato, come... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Salvatore A.

Recensione del 07/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/07/2019

...esimio e coraggioso medico fuori dal coro , tratta una patologia complessa e dalle pesanti ripercussioni non solo per chi ne è afflitto ma anche per familiari ed amici via via coinvolti sino ad arrivare allo stesso contesto sociale e politico in generale !

Articoli più venduti