Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Psichiatria e Culture — Libro

Una prospettiva transculturale

Julian Leff




Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 2 persone

Servizio Avvisami
(2 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Osservare popolazioni di terre lontane comportarsi in modo strano, e a volte incomprensibile, presenta un innegabile fascino. Siamo indotti a riflettere su quegli aspetti del nostro comportamento così radicati nella nostra cultura da essere ritenuti naturali.

Quando ad esempio si osservano gli indù bruciare in pubblico i loro morti e spargerne le ceneri nel fiume, sorge il dubbio che la nostra abitudine di sotterrare i morti, possa essere considerata dagli indù una pratica altrettanto strana. Tale dubbio risulta ancora più evidente analizzando le manifestazioni delle malattie mentali, frequenti in tutte le società umane, la loro frequenza e decorso e il modo in cui vengono trattate nelle diverse culture.

Ed è proprio questo osservare che ci induce a riflettere su quegli aspetti del nostro comportamento così radicati nella nostra cultura da essere ritenuti naturali.
Nell'ambito della psichiatria transculturale, Julian Leff si è interrogato su cosa si possa considerare mentalmente anormale, e se sia possibile determinare degli standard assoluti di anormalità.
Esaminando la situazione delle malattie mentali in una molteplicità di culture diverse, ha messo in discussione tutti i taciti assunti di questa branca della medicina: ha mostrato come esistano prove di caratteristiche umane universali nell'ambito della schizofrenia che "risulta essere riconoscibile con le stesse caratteristiche nelle più diverse culture", e come queste siano altrettanto valide e importanti delle differenze e delle variabili culturali.

Con un'introduzione di Alfredo Ancora, docente di psichiatria transculturale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Sonda Edizioni
Data pubblicazione Settembre 2008
Formato Libro - Pag 335 - 13x21
ISBN 8871065255
EAN 9788871065250
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 21244

è professore di Social and Cultural Psychiatry all'Institute of Psychiatry di Londra. Membro del Medical Research Council, ha svolto la propria ricerca nel campo dell'influenza dell'ambiente familiare sulle malattie psichiatriche e non, dei fattori sociali della schizofrenia in una... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti