Psiche Primordiale — Libro
Una Visione a Orientamento Junghiano-transpersonale
Diego Pignatelli Spinazzola
Prezzo di listino: | € 15,90 |
Prezzo: | € 13,51 |
Risparmi: | € 2,39 (15%) |
Risparmi: € 2,39 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 57 ore 49 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 57 ore 49 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il significato archetipico, cardine del pensiero junghiano e psicoanalitico, che nei nostri antenati rivestiva una carica ed un'energia mana, sacra, primordiale e che in epoche antiche apriva una profonda comprensione dei fenomeni inconsci, attraverso rituali sciamanici, sacrifici, culti primitivi tribali ed esorcismi, si è oggi trasformato in patologie e in disturbi della personalità del nostro tempo.
Abbiamo solo trovato un nome differente, attribuendo a quest'ignota fonte numinosa una diagnosi differenziale, credendo di aver archiviato completamente il nucleo di un'interiore rapporto con l'inconscio ma non siamo riusciti a placare il grido degli antenati che da sempre rivendicano l'anima del mondo.
Muovendosi fedelmente nel pensiero di Erich Neumann e di C. G. Jung ed il suo Libro Rosso, l'autore ci dirige alla volta di quelle teorie d'interpretazione psicologica sulla quaternità che impegnavano instancabilmente lo stesso Jung nella ricerca dell'alchimia e della psicologia della religione, nella separazione e congiunzione degli opposti psichici fino ad individuarne nell'archetipo del Sè, vere e proprie istanze psicologiche, i cui simboli si rivelano essere centrali nella teoria junghiana: dal Re alla Regina, all'ermafrodito alchemico, al mandala, al lapis philosophorum fino a risalire all'Ichthys pre-cristiano nell'archetipo psicologico di Cristo nelle sue varianti mitiche.
Spesso acquistati insieme
Marca | Persiani Editrice |
Data pubblicazione | Giugno 2013 |
Formato | Libro - Pag 300 - 15x21 |
ISBN | 8896013739 |
EAN | 9788896013731 |
Lo trovi in | Libreria: #Manuali di psicologia #Psicologia Transpersonale |
MCR-NR | 65682 |
Diego Pignatelli Spinazzola è autore di scritti psicologici, studioso di psicologia analitica e psicologia transpersonale e psicoterapia olotropica di Stanislav Grof. Autore e scrittore di libri ad orientamento junghiano umanistico/transpersonale. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)