Protocollo Bitcoin — Libro
La più grande rivoluzione dopo internet. Come la blockchain e le crypto stanno cambiando il mondo
Carlo Francesco Ciavarino, Tiziano Tridico
Prezzo di listino: | € 15,70 |
Prezzo: | € 13,34 |
Risparmi: | € 2,36 (15%) |
Risparmi: € 2,36 (15%)
Disponibilità: 3 giorni
Ordina entro 17 ore 37 minuti.
Giovedì 11 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 3 giorni
Ordina entro 17 ore 37 minuti.
Giovedì 11 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Sii la banca di te stesso! La più grande rivoluzione dopo internet – Come la blockchain e le crypto stanno cambiando il mondo
Bitcoin negli anni è stato descritto in modo superficiale e grossolano dai media internazionali e nazionali, grazie ai suoi cicli di mercato sempre più persone hanno cominciato a interessarsi a questo fenomeno.
Dietro a Bitcoin si cela un mondo sconfinato fatto di tecnologia, ideali, comunità online e molto altro. Koinsquare – che si è dedicata ad analizzare e divulgare il mondo delle criptovalute e della blockchain a 360 gradi – con questo libro propone non solo contenuti storici e tecnici ma anche la propria visione e il valore che ha apportato in questi anni di esperienze eccitanti e decisamente fuori dal comune.
Con questo libro scoprirai:
- cosa sono bitcoin e la blockchain, comprese altcoin e token
- in cosa consistono i trend e i cicli di mercato
- l’effetto di bitcoin e della blockchain a livello geopolitico e sociale
… e molto altro ancora.
Spesso acquistati insieme
Ringraziamenti
Prefazione
1. Cosa sono la blockchain e le criptovalute
- Proprietà principali di una moneta
- Blockchain, funzionamento e basi
- Punti di forza della blockchain, wallet ed exchange
- Esempi di uso nel web
2. L'inizio delle criptovalute: Bitcoin
3. Altcoin, DeFi, NFT, trend passati e presenti
- Bitcoin e l'evoluzione della blockchain con Ethereum 49
- Piattaforme di lending e DeFi
- Le società decentralizzate
- Il fenomeno degli NFT
- Blockchain e gaming
4. Geopolitica delle criptovalute: istituzioni, imprese e adozione di massa
5. Gli asset digitali e il fisco
- Considerazioni generali
- La situazione italiana
- Trattamento fiscale e adempimenti delle operazioni più comuni in criptovalute
- Mining "in proprio"
- Mining "delegato"
- Staking/farming
- Lending e investimento
- Non-Fungible token
- La situazione italiana: possibili sviluppi futuri
6. Scenari futuri, rischi e opportunità
- Un futuro con più centralizzazione
- La blockchain potrebbe morire?
- Un futuro più decentralizzato
- L'aspetto delicato di questo scenario
Gli autori
Marca | Uno Editori |
Data pubblicazione | Aprile 2022 |
Formato | Libro - Pag 122 - 14 x 21 cm |
ISBN | 8833802213 |
EAN | 9788833802213 |
Lo trovi in | Libreria: #Economia, finanza e affari #Cryptovalute |
MCR-NR | 199823 |
Carlo Francesco Ciavarino è un matematico, blogger, appassionato di blockchain technology e scienza. Ha iniziato a studiare la tecnologia dietro le crypto nella prima metà del 2017 e da quel momento non ha più smesso, esplorando innumerevoli progetti. Tra le varie passioni la... Leggi di più...
Tiziano Tridico è passato da Ingegnere Informatico a Blogger, da Sviluppatore Web a YouTuber; tutto è iniziato quando gli è è venuta la pazza idea di andare 100% Crypto. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)