Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Propaganda. L'Arte di Manipolare l'Opinione Pubblica — Libro

Edward L. Bernays



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,50
Prezzo: € 9,77
Risparmi: € 1,73 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Per tutti coloro che amano il mondo della comunicazione e vogliono approfondirlo anche sotto un profilo storico, per fare dei confronti con ciò che è accaduto e ciò che accade oggi.

L'arte di manipolare l'opinione pubblica è un saggio del 1928 di Edward L. Bernays, "padre delle pubbliche relazioni" e pioniere dell'arte propagandistica in senso moderno.

Sebbene il suo nome sia ancora oggi poco noto al grande pubblico, l'opera e le idee di Bernays hanno influenzato profondamente le strategie comunicative e politiche dal secolo scorso e fino ai giorni nostri.

In occasione dell'anniversario dei 90 anni dalla prima pubblicazione, riproponiamo con una nuova traduzione questo controverso - e per certi versi inquietante - saggio breve, divenuto nel corso degli anni un testo culto in cui si teorizza, forse per la prima volta in termini così espliciti, la necessità, per una democrazia sana, di ricorrere a tecniche "scientifiche" per "plasmare" e "inquadrare" l'opinione pubblica: per dar luogo a quell'«ingegneria del consenso» di cui Bernays fu pioniere e primo teorico.

La propaganda come strumento d'elezione per la manipolazione dell'opinione pubblica in democrazia è teorizzata da Bernays come essenziale al buon funzionamento di ogni settore della società: la manipolazione "scientifica" dell'opinione pubblica - «per portare ordine laddove regna il caos» - deve essere l'obiettivo principale del moderno consulente in pubbliche relazioni e raggiungere ogni campo della vita: politica, affari, arte, scienza e servizi sociali.

L'arte delle pubbliche relazioni diviene quindi essenziale per permettere la piena realizzazione della società democratica, in cui la «minoranza intelligente» riesca a plasmare la maggioranza silente e gregaria in vista di obiettivi e scopi positivi e costruttivi, tendenti alla pace sociale e al benessere del maggior numero di uomini possibili.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Piano B Edizioni
Data pubblicazione Settembre 2018
Formato Libro - Pag 150 - 12,5 x 19 cm
Peso lordo 170 GR
ISBN 8893710374
EAN 9788893710374
Lo trovi in Libreria: #Comunicazione e relazioni #Comunicazione e relazioni #Critica sociale #Paganesimo
MCR-NR 343210

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Rosy B.

Recensione del 26/04/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 24/03/2023

come sta scritto sul retro del libro 'la propaganda non morira' mai', infatti esisterà sempre, naturalmente avrà diversi volti, aggiornati al tempo in cui viviamo. Sta a noi però dubitare di ogni forma di propaganda dietro la quale ci sono interessi e profitti, domandiamoci quale beneficio ne traremmo e se i fini invece sono altri. Un'esempio di propaganda falsa e fuorviante l'abbiamo avuta in questi anni trascorsi con la pandemia, abbiamo visto fin dove essa può spingersi, generando gravissime ricadute sulla popolazione, naturalmente su coloro che appunto non hanno dubitato e non si sono fatte domande su ciò che stava accadendo

Articoli più venduti