Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 13,30 |
Risparmi: | € 0,70 (5 %) |
Dall'arrivo in casa alla sterilizzazione, dalla somministrazione dei farmaci alle prime cure.
Gli animali domestici fanno parte delle nostre vite, vivono con noi come membri della famiglia. Facciamo di tutto per assicurare loro il massimo benessere possibile, ma se dovessimo trovarci di fronte a un incidente, un’emergenza, sapremmo cosa fare nell'immediato?
Per questo è essenziale valutare rapidamente la gravità della situazione e reagire di conseguenza, capire se l’animale è cosciente, respira… Questa guida ci spiega, passo a passo, come procedere a una prima diagnosi e come prestare le prime cure indispensabili, in caso di convulsioni, fratture, piccole lesioni, intossicazioni ecc. Saper prestare le prime cure è spesso decisivo prima di correre dal veterinario.
Ricchezza di informazioni e di casi esaminati, spiegazioni puntuali ed esaurienti in particolare nella descrizione delle procedure di primo intervento, rendono questa guida uno strumento di facile consultazione, indispensabile per chiunque voglia garantire la sicurezza del proprio animale domestico.
Editore | Sonda Edizioni |
Data pubblicazione | Gennaio 2017 |
Formato | Libro - Pag 128 - 14x21 cm |
ISBN | 8871068025 |
EAN | 9788871068022 |
Lo trovi in | Libri: #Cani #Gatti #Rimedi Naturali per Animali |
MCR-NR | 109558 |
Michela Pettorali, dopo essersi laureata in Medicina veterinaria a Pisa, lavora da diversi anni presso il Centro Veterinario Gianicolese a Roma. Come attivista antispecista, è cofondatrice e tesoriera della Onlus Gallinae in Fabula e ha una rubrica fissa di questioni veterinarie, La cura, su... Leggi di più...
lodovico
Tanti buoni consigli di ordine generale, ma inutili se ci si trova in vera emergenza. Molto giusto rivolgersi sempre al veterinario, ma prendiamo, x es., il contatto con la processionaria: la voce non si trova nell'indice analitico mentre il pronto soccorso richiede almeno un immediato lavaggio con acqua e bicarbonato. Consultazione difficile anche nel caso di morso di vipera e quando, dopo lunga consultazione, si arriva alla voce, il consiglio è quello di somministrare cortisone, giusto ma inutilmente vago: cosa si deve avere a disposizione quando si va in gita? Invece si parla di vaccini e di sterilizzazione: argomenti importanti, ma non c'entrano con il pronto soccorso. Questi sono solo esempi: tutta l'impostazione del libro è molto....libresca ma per nulla pratica.
(1 )
lodovico
Tanti buoni consigli di ordine generale, ma inutili se ci si trova in vera emergenza. Molto giusto rivolgersi sempre al veterinario, ma prendiamo, x es., il contatto con la processionaria: la voce non si trova nell'indice analitico mentre il pronto soccorso richiede almeno un immediato lavaggio con acqua e bicarbonato. Consultazione difficile anche nel caso di morso di vipera e quando, dopo lunga consultazione, si arriva alla voce, il consiglio è quello di somministrare cortisone, giusto ma inutilmente vago: cosa si deve avere a disposizione quando si va in gita? Invece si parla di vaccini e di sterilizzazione: argomenti importanti, ma non c'entrano con il pronto soccorso. Questi sono solo esempi: tutta l'impostazione del libro è molto....libresca ma per nulla pratica.
Recensione utile?
(1 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.