Data di acquisto: 09/02/2024
Bellissimo libro lo consiglio veramente alle mamme per capire come funziona al interno delle nostre scuole pubbliche .La d'istruzione è in atto .
"Programma Distruzione — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.
Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.
Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.
Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.
Il tema dell'educazione dei giovani quello affrontato da Pietro ratti in questo saggio. Un'opera che induce a riflettere sulla degenerazione che affligge l'istruzione statale ormai da decenni.
Un libro che tratta e dinamiche fortemente diseducative che la caratterizzano, sulle pressioni che su di essa esercitano enti, associazioni e fondazioni private (come TREELLLE, INVa1SI, ecc.), sui conflitti di interesse in settori strategici come quello dell'educazione alimentare, sull'inesorabile processo di aziendalizzazione e di privatizzazione mascherata che sta erodendo le sue fondamenta grazie a discutibili iniziative come l'Alternanza Scuola-Lavoro o i cosiddetti "Buoni Scuola" di Coop, Esselunga e McDonald's, e sul rapido assottigliamento che la tanto decantata libertà di insegnamento, per quanto prevista dalla nostra Costituzione, sta irreparabilmente subendo.
Un libro scritto da un insegnante di Filosofia, Psicologia e Storia che, dopo ben ventisette anni di docenza, per questioni di coerenza ha preferito lasciar la sua cattedra e ritirarsi, piuttosto che sentirsi complice dello sfascio di un'istituzione così importante e strategica, come la nostra Scuola.
"L'importanza strategica della Scuola pubblica l'hanno capita in pochi. Più o meno gli stessi che si sono affrettati a controllarla e a monopolizzarla"
Pietro Ratto
Marca | Bibliotheka Edizioni |
Data pubblicazione | Luglio 2020 |
Formato | Libro - Pag 157 - 14x21 cm |
ISBN | 8869346668 |
EAN | 9788869346668 |
Lo trovi in | Libreria: #Filosofia #Narrativa italiana |
MCR-NR | 206794 |
Pietro Ratto, professore di Filosofia, Psicologia e Storia, giornalista e saggista, ha vinto diversi Premi letterari di Narrativa e di Giornalismo. È attivo sul web dove cura diversi blog che si occupano di scuola e politica. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni saggistiche. Leggi di più...
Data di acquisto: 09/02/2024
Bellissimo libro lo consiglio veramente alle mamme per capire come funziona al interno delle nostre scuole pubbliche .La d'istruzione è in atto .