Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Progetto Erevan — Libro

Una storia futuribile scritta nel novembre 1983

Vittorio Silvestrini



Valutazione: 3.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un altro mondo è possibile.

L'umanità è entrata nella società globale della conoscenza. Ma come realizzare uno sviluppo sostenibile attraverso la partecipazione democratica di tutti i cittadini del pianeta?Fantasy o fantapolitica?

Dal cassetto di un fisico militante un libro appassionante, una storia ambientata nell'Italia degli ultimi anni del secolo scorso piena di allusioni e riferimenti all'oggi e al futuro che ci attende.

Un futuro di una disuguaglianza inaccettabile e di una "coscienza enorme" che lascia aperta la speranza che un altro mondo sia possibile.

L'umanità è entrata nella società globale della conoscenza. Ma le domande di fondo restano ancora senza risposta. Come rendere sostenibile lo sviluppo? E come realizzare uno sviluppo sostenibile attraverso la partecipazione democratica di tutti i cittadini del pianeta?

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Editori Riuniti
Data pubblicazione Novembre 2010
Formato Libro - Pag 204 - 15x21
ISBN 8864730400
EAN 9788864730400
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 38628

Vittorio Silvestrini, si è laureato giovanissimo, nel 1957, in Fisica e nello stesso anno si è diplomato con lode alla Scuola Normale di Pisa. Ha alle spalle una lunga e prestigiosa attività scientifica in diversi campi, documentata da oltre cento pubblicazioni su riviste internazionali. Ha... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 30/09/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/09/2012

Libro scritto nel 78 da Silvestrini, conosciuto soprattutto come fisico e ricordato per la costruzione a Napoli di Città della scienza. Sebbene sia stata disegnata 28 anni fa, quell'Italia di cui lo scrittore ci parla nel suo libro sembra in realtà l'Italia dei nostri giorni. Le cose sembrano infatti non essere cambiate, nell'attesa di qualche novità che possa risollevare dalle problematiche che ancora affollano il nostro paese. Libro molto impegnativo che affronta tematiche molto attuali e anche importanti. Interessante è la parte in cui lo scrittore si sofferma sugli aspetti “decisore presuntuoso”e “decisore consapevole”, illustrando come una sorta di illuminazione il possibile, quanto necessario, passaggio d'azione. E' stato un libro consigliatomi da un mio vecchio professore dell'università. Lo trovo molto saggio e anche formativo dal punto di vista di un pensiero, oltre che culturalmente avanzato.

Marco C.

Recensione del 13/07/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 13/07/2012

Libro fantasy o semplicemente fantapolitico? Il testo in questione infatti apre le porte a una possibilità nuova, ovvero quella di un nuovo mondo. Utopia o realtà? Lo scrittore interroga il lettore penetrando nelle dinamiche sociali che hanno garantito un forte viluppo, riducendo il mondo a un viallaggio globale dove ogni cosa, informazione e pensiero è rapido e tangibile. Un libro che si legge come un romanzo che ma incalza come un saggio storico.

Articoli più venduti