Canali di navigazione
Servizi
Macrolibrarsi



Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15 %) |
Un altro mondo è possibile.
L'umanità è entrata nella società globale della conoscenza. Ma come realizzare uno sviluppo sostenibile attraverso la partecipazione democratica di tutti i cittadini del pianeta?Fantasy o fantapolitica?
Dal cassetto di un fisico militante un libro appassionante, una storia ambientata nell'Italia degli ultimi anni del secolo scorso piena di allusioni e riferimenti all'oggi e al futuro che ci attende.
Un futuro di una disuguaglianza inaccettabile e di una "coscienza enorme" che lascia aperta la speranza che un altro mondo sia possibile.
L'umanità è entrata nella società globale della conoscenza. Ma le domande di fondo restano ancora senza risposta. Come rendere sostenibile lo sviluppo? E come realizzare uno sviluppo sostenibile attraverso la partecipazione democratica di tutti i cittadini del pianeta?
Editore | Editori Riuniti |
Data pubblicazione | Novembre 2010 |
Formato | Libro - Pag 204 - 15x21 |
ISBN | 8864730400 |
EAN | 9788864730400 |
Lo trovi in | #Saggi e racconti |
MCR-NR | 38628 |
Vittorio Silvestrini, si è laureato giovanissimo, nel 1957, in Fisica e nello stesso anno si è diplomato con lode alla Scuola Normale di Pisa. Ha alle spalle una lunga e prestigiosa attività scientifica in diversi campi, documentata da oltre cento pubblicazioni su riviste internazionali. Ha... Leggi di più...
Silvana
Libro scritto nel 78 da Silvestrini, conosciuto soprattutto come fisico e ricordato per la costruzione a Napoli di Città della scienza. Sebbene sia stata disegnata 28 anni fa, quell'Italia di cui lo scrittore ci parla nel suo libro sembra in realtà l'Italia dei nostri giorni. Le cose sembrano infatti non essere cambiate, nell'attesa di qualche novità che possa risollevare dalle problematiche che ancora affollano il nostro paese. Libro molto impegnativo che affronta tematiche molto attuali e anche importanti. Interessante è la parte in cui lo scrittore si sofferma sugli aspetti “decisore presuntuoso”e “decisore consapevole”, illustrando come una sorta di illuminazione il possibile, quanto necessario, passaggio d'azione. E' stato un libro consigliatomi da un mio vecchio professore dell'università. Lo trovo molto saggio e anche formativo dal punto di vista di un pensiero, oltre che culturalmente avanzato.
(0 )
Silvana
Libro scritto nel 78 da Silvestrini, conosciuto soprattutto come fisico e ricordato per la costruzione a Napoli di Città della scienza. Sebbene sia stata disegnata 28 anni fa, quell'Italia di cui lo scrittore ci parla nel suo libro sembra in realtà l'Italia dei nostri giorni. Le cose sembrano infatti non essere cambiate, nell'attesa di qualche novità che possa risollevare dalle problematiche che ancora affollano il nostro paese. Libro molto impegnativo che affronta tematiche molto attuali e anche importanti. Interessante è la parte in cui lo scrittore si sofferma sugli aspetti “decisore presuntuoso”e “decisore consapevole”, illustrando come una sorta di illuminazione il possibile, quanto necessario, passaggio d'azione. E' stato un libro consigliatomi da un mio vecchio professore dell'università. Lo trovo molto saggio e anche formativo dal punto di vista di un pensiero, oltre che culturalmente avanzato.
Recensione utile?
(0 )
Marco
Libro fantasy o semplicemente fantapolitico? Il testo in questione infatti apre le porte a una possibilità nuova, ovvero quella di un nuovo mondo. Utopia o realtà? Lo scrittore interroga il lettore penetrando nelle dinamiche sociali che hanno garantito un forte viluppo, riducendo il mondo a un viallaggio globale dove ogni cosa, informazione e pensiero è rapido e tangibile. Un libro che si legge come un romanzo che ma incalza come un saggio storico.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. —
Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.iva e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l. — Nimaia e Tecnichemiste