Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Progettate Ecosistemi Alimentari in Permacultura — Libro

Come coltivare biodiversità in città e in campagna - Con oltre 300 foto e disegni

Zach Loeks



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 25,00
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Una porzione di giardino, un campo, un’aiuola urbana, una terrazza possono diventare luoghi in cui coltivare la biodiversità, garantire la sicurezza alimentare e costruire comunità resilienti.

Il libro è una guida completa e pratica per trasformare gli spazi sottoutilizzati in una risorsa per l’intera comunità.

Trasformare il territorio in ecosistemi alimentari fa parte dell'evoluzione umana e alla base di società prospere ci sono ecosistemi diversificati, ricchi di prodotti commestibili differenti. Allora perché oggigiorno città e periferie sono ricoperte da prati e piante ornamentali, senza alcuna attenzione per la biodiversità e la possibilità di offrire cibo?

Questo manuale pratico ci guida alla progettazione di sistemi alimentari per trasformare terreni incolti e paesaggi poveri di biodiversità, in prati e giardini fondamentali per il nostro benessere individuale e collettivo, con profondi benefici per l'ambiente, la cultura e la costruzione di comunità resilienti. Si può iniziare anche da piccole aiuole, o dai viali che attraversiamo ogni giorno in città, per rendere i luoghi in cui viviamo ogni giorno dei laboratori viventi di biodiversità e di abbondanza.

"Progettare ecosistemi alimentari in permacultura" è un libro ricco di esempi, infografiche, illustrazioni e fotografie che delineano i principi e i concetti della progettazione alimentare. Si rivolge a tutti coloro che hanno accesso a un piccolo fazzoletto di terra, un balcone, un orto, un cortile, per poi espandersi su terreni, vicinati, città e regioni intere.

Un testo per chi è convinto che l'umanità abbia il diritto di vivere e prosperare in un ecosistema ricco, abbondante e capace di rispondere alle sfide del presente.

Spesso acquistati insieme


Indice

PARTE PRIMA

  • Ecologia dell'umanità
  • Un angolo prezioso del cosmo
  • Biodiversità
  • Ecosistemi
  • Habitat umani
  • Ecosistemi ancestrali

PARTE SECONDA

  • Opportunità e soluzioni
  • Habitat perduti
  • Servizi ecosistemici contemporanei
  • Servizi chiave
  • Opportunità
  • Benefici per le comunità locali
  • Linee di confine
  • Micro-paesaggi
  • Un elemento ecosistemico

PARTE TERZA

  • Progettare ecosistemi alimentari
  • Raccogliere ispirazione
  • Scelta del sito e microambiente
  • Creare letti rialzati
  • Scelta delle piante adatte al sito
  • Progettare una gilda ecosistemica
  • Piantare un micropaesaggio
  • Paesaggi ecosistemici modulari

PARTE QUARTA

  • Educare, propagare, ispirare
  • Disseminazione ecosistemica
  • Le qualità degli ecosistemi alimentari
  • Catalizzare il cambiamento di un territorio
  • EPI: una formula per il successo

PARTE QUINTA

  • Cultura ecosistemica
  • Trasformare il nostro habitat
  • Territorio, persone, cultura
  • Il cambiamento è interesse di tutti
  • Leadership
  • Sicurezza e ricchezza rigenerative
  • L'habitat è un diritto umano

Note bibliografiche

L'autore

Scheda Tecnica
Marca Terra Nuova Edizioni
Data pubblicazione Maggio 2022
Formato Libro - Pag 273 - 19x23,5 cm
Illustrazioni oltre 300 foto e disegni
ISBN 8866816914
EAN 9788866816911
Lo trovi in Libreria: #Permacultura
Orto e Giardino: #Permacultura
MCR-NR 203896

Zach Loeks vive a Cobden, in Ontario. È direttore dell’Ecosystem Solution Institute, che si dedica alla formazione e alla diffusione di soluzioni ecosostenibili per la transizione ecologica, a partire dall’uso del suolo, della difesa della biodiversità e della sicurezza... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Arianna P.

Recensione del 27/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/01/2023

Questo libro del canadese Zach Loeks (già aurore del "Permaculture Market Garden") è un manuale pieno di esempi pratici e coinvolgenti illustrazioni che ci guidano in quanto progettisti/e o curiosi/e, verso una visione sistemica della nostra presenza umana sul pianeta e come possiamo progettare ecosistemi che siano rigenerativi e al contempo ci nutrano. Gli esempi storici fanno riflettere su come gli umani hanno da sempre interagito con gli ecosistemi (di cui sono parte integrante), come gli hanno modificati nel tempo, e come adesso hanno la possibilità (e necessità) di rigenerarli. Una bella combinazione di consigli pratici e comportamentali che offre possibilità di applicazione in spazi urbani, periurbani e rurali.

Articoli più venduti