Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 11,40 |
Risparmi: | € 0,60 (5 %) |
Di migranti si parla continuamente, il più delle volte in maniera allarmistica. Ma c'è una storia nella storia, che nessuno racconta mai: è quella dei "migranti ambientali", che aumentano rapidamente in tutto il mondo.
Migranti climatici, rifugiati ambientali, eco profughi, indignados del clima: sono tante le espressioni per definire la nuova migrazione forzata che rischia di trasformarsi nella più grave crisi dei rifugiati dalla Seconda guerra mondiale. Un fenomeno in corso di cui nessuno parla e di cui nessuno si occupa davvero, con milioni di profughi "fantasmi" per i quali nessun Paese prevede ancora uno status giuridico e il diritto d'asilo.
Quanti sono? Chi sono? Da dove partono? Dove andranno?
L'unica certezza è questa: dalle aree più povere del pianeta gli indifesi sono costretti all'esodo man mano che le condizioni di vita diventano impossibili per catastrofi meteo-climatiche come alluvioni, siccità, aumento del livello del mare, desertificazione, mancanza d'acqua, degrado degli ecosistemi.
Dai 40 piccoli Stati del mondo riuniti nell'Alliance of Small Islands all'Italia - avamposto degli effetti dei cambiamenti climatici - tutti i perché sulla più grande sfida del XXI secolo. Cosa rischiamo, come possiamo fronteggiare i nuovi problemi e perché è l'ora di far partire la madre di tutte le battaglie: quella per il clima.
Il libro riproduce la migliore fotografia del dramma di milioni di profughi “fantasmi” per i quali nessun Paese ancora prevede uno status e il diritto d’asilo. Quanti sono? Chi sono? Da dove partono? Dove andranno? È la prima seria e documentata inchiesta sui profughi del clima contro ogni retorica e semplificazione dell’emergenza migranti.
Prefazione di Marco Impagliazzo. Postfazione di Gianpiero Massolo.
Editore | Rubbettino |
Data pubblicazione | Novembre 2019 |
Formato | Libro - Pag 100 - 13x21 cm |
ISBN | 8849859716 |
EAN | 9788849859713 |
Lo trovi in | Libri: #Catastrofi naturali e mutamento climatico #Attualità |
MCR-NR | 178978 |
Francesca Santolini, 30 anni, romana. Diplomata al liceo “Virgilio”e laureata in giurisprudenza, si è specializzata in diritto ambientale alla Sorbona a Parigi e in politiche internazionali dell’ambiente all’Università della Tuscia. Segue con passione da diversi anni le problematiche... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.