Prodigi e Segreti del Medioevo — Libro
Jean Markale
Prezzo di listino: | € 19,50 |
Prezzo: | € 16,57 |
Risparmi: | € 2,93 (15%) |
Risparmi: € 2,93 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 22 ore 15 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 22 ore 15 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
In quel millennio che venne definito l’“età oscura”, prevalsero disordini, guerre, invasioni di ogni sorta, carestie, epidemie, dubbi, le più ardite speculazioni.
Fu il tempo delle peggiori turpitudini, ma anche quello delle maggiori certezze, il tempo in cui ciascuno conduceva la sua vita quotidiana sapendo che esisteva un Altro Mondo, un mondo ideale.
Non era più il “Tempo delle Meraviglie” sul quale si erano dilungati in modo compiaciuto i racconti leggendari e le fiabe troppo ingiustamente denigrate, ma il Tempo dei Prodigi, poiché i prodigi sono la manifestazione di ciò che è invisibile, nascosto, oltre le apparenze.
Sono la prova che esiste qualcosa al di là di un mondo troppo prigioniero di una realtà di sofferenze e miserie.
Il Medioevo, quindi, come tempo del meraviglioso, del meraviglioso cristiano e dei miracoli, del diavolo e dei suoi malefici.
Maghi, stregoni, alchimisti, astrologi esploravano l’invisibile, mentre i grimori fissavano l’arte degli incantesimi e svelavano la composizione dei filtri dalle magiche proprietà.
L’immaginario medievale elaborò un mondo strano in cui gli eroi diventavano semidei, le piante rivelano proprietà sorprendenti e gli animali sembravano uscire dai sogni più fantastici… Jean Markale ci invita a percorrere le strade insolite di una civiltà che ha scelto di trasformare il reale superando qualsiasi separazione tra il naturale e il soprannaturale, tra la vita quotidiana e quella dei sogni, ci fa conoscere demoni, meraviglie, fantasmi, spettri, nani, giganti, lupi mannari, fate, dèi, eroi, santi, miracoli, luoghi sacri e luoghi segreti di un secolo tutt’altro che “buio”.
Spesso acquistati insieme
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Ottobre 2013 |
Formato | Libro - Pag 208 - 17 x 24 |
ISBN | 8864830138 |
EAN | 9788864830131 |
Lo trovi in | Libreria: #Letteratura e storia medievale |
MCR-NR | 64191 |
Jean Markale è scrittore, poeta, conferenziere, personaggio televisivo; dopo aver insegnato lettere classiche a Parigi per molti anni si è dedicato interamente alla riscoperta delle grandi civiltà tradizionali, in particolare il mondo celtico e quello medievale del ciclo arturiano. Esperto di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)