Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Prevenire e Curare il Cancro — Libro

Dagli antichi egizi a Santa Idelgarda di Bingen

Marcello Stanzione, Bianca Bianchini




Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Questo libro è un testo di storia della medicina e si propone di valutare cibi ed erbe con il fine della prevenzione.

Il cancro, considerato una patologia tipica dei tempi moderni, era già presente, come dimostrano gli studi di paleopatologia, nelle antiche civiltà, da quella egizia alla babilonese. La parola stessa cancro derivata dal termine greco col quale si definisce il granchio, è una locuzione che dobbiamo al greco Ippocrate di Coo, padre della medicina.

Dagli Egizi fino ai giorni nostri l'umanità ha sempre cercato dei rimedi per la cura delle più svariate patologie, cancro compreso. I due autori, Marcello Stanzione — sacerdote e massimo esperto italiano in Angelologia — e Bianca Bianchini — medico cardiologo, esperta in nutrizione — analizzano i rimedi naturali che, a partire dagli Egizi fino a Santa Ildegarda di Bingen, sono stati considerati utili per il trattamento anche del cancro, valutandone le possibili potenzialità alla luce della scienza moderna e delle indicazioni delle attuali linee guida.

Un'incursione nella storia della medicina utile a chi, con le scelte alimentari e lo stile di vita, cerchi di mantenere uno stato di buona salute.

"Corpo e anima vivono insieme e si fortificano a vicenda come fa il firmamento con i pianeti".

- Ildegarda di Bingen

Spesso acquistati insieme


Indice

Premessa

Introduzione

Definizione di cancro

Entità del problema - Il cancro oggi

Le cause del cancro

  • Fattori fisici
  • Fattori chimici
  • Fattori biologici

Cibo e rischio di cancro secondo il World Cancer Research Fund

  • Betacarotene
  • Alimenti contenenti betacarotene
  • Licopene
  • Alimenti contenenti licopene
  • Acido folico
  • Alimenti contenenti folati
  • Selenio
  • Alimenti contenenti selenio

Altri nutrienti con potenziale effetto anticancerogeno

  • Resveratrolo
  • Alimenti contenenti resveratrolo
  • Quercetina
  • Alimenti contenenti quercetina
  • Curcumina
  • Eugenolo
  • Capsaicina
  • Catechine
  • Acido ellagico
  • Alimenti contenenti acido ellagico

Breve storia dell'oncologia

  • Preistoria, antico Egitto e Mesopotamia
  • Dall'antica Grecia alla medicina araba
  • Arte medica nel Medioevo europeo

La cura del cancro secondo Ildegarda

  • Ildegarda di Bingen - breve biografia
  • Il cancro secondo Ildegarda
  • Contro il cancro e ogni tipo di ulcera e contro il mal di testa

Gli antichi rimedi alla luce delle attuali conoscenze

  • Acacia (Acacia)
  • Aloe (Aloe vera Miller)
  • Alloro (Laurus nobilis)
  • Ciliegia (Prunus avium)
  • Cinnamomo o cannella (Cinnamomun verum o zeylanicum)
  • Cumino nero (Nigella sativa)
  • Galanga (Alpinia officinarum)
  • Mela (Malus communis)
  • Melagrana (Punica granatum)
  • Mirra (Commiphora myrrha)
  • Olivo (Olea europaea)
  • Salvia (Salvia officinalis)
  • Senape (Brassica pigra)
  • Timo (Thymus vulgaris)
  • Viola del pensiero (Viola tricolor)
  • Zenzero (Zingiber officinalis)

I cibi consigliati da santa Ildegarda

  • Cereali
  • Avena
  • Farro
  • Frumento
  • Miglio e panico
  • Orzo
  • Segale
  • Aglio (Allium sativum)
  • Cavolo (Brassica oleracea)

I rimedi antinausea di santa Ildegarda

  • Anice verde (Pimpinella anisum)
  • Pepe nero (Piper nigrum)

Bibliografia

  • Siti internet consultati

Gli autori

Scheda Tecnica
Marca Gribaudi Editore
Data pubblicazione Settembre 2023
Formato Libro - Pag 116 - 14,5x21 cm
ISBN 8863664072
EAN 9788863664072
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute #Cancro e Tumore #Saggistica e cultura
MCR-NR 453770

Marcello Stanzione è nato a Salerno da una famiglia di operai il 20 marzo 1963, ha frequentato nella sua città il liceo classico "T. Tasso" ed è entrato al seminario maggiore di Napoli dove è stato discepolo del Cardinale Agostino Vallini (Cardinale vicario... Leggi di più...

Bianca Bianchini, medico, cardiologo, con interessi in campo nutrizionale, ha pubblicato libri di ricette ed educazione alimentare. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti