Prevedibilmente Irrazionale — Libro
Le forze nascoste che influenzano le nostre decisioni
Dan Ariely
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 58 ore 16 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 58 ore 16 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un modo originale e inusuale di guardare al mondo.
Perché se prendiamo un’aspirina da un centesimo il mal di testa ci rimane, ma scompare quando ne prendiamo una da cinquanta centesimi? Perché siamo disposti a spendere per un pasto luculliano, ma raccogliamo i coupon del supermercato per risparmiare cinquanta centesimi su una scatola di pelati?
Quando si tratta di prendere decisioni nella nostra vita, pensiamo di fare scelte intelligenti e razionali. Ma è davvero così?
In questo suo titolo ormai classico, che ha segnato una svolta negli studi di psicologia comportamentale, Dan Ariely ci dimostra (con aneddoti divertenti) che ogni giorno prendiamo decisioni del tutto irrazionali.
Eppure, anche i comportamenti più insensati nascondono al loro interno una logica, che deriva dal nostro essere animali più emotivi che razionali. Ma non è finita qui, Ariely ci svela che nonostante tutto siamo estremamente prevedibili (molto più di quanto immaginiamo) e con qualche stratagemma intelligente possiamo sfruttare al meglio questa nostra irrazionalità, sia nella vita personale che per influenzare il mondo attorno a noi.
"Ariely non solo ci regala una grande lettura, ma ci rende anche molto più saggi." - George Akerlof premio nobel per l'economia
"Un affascinante viaggio nella scienza dei processi decisionali." - Time magazine
"Un libro rivoluzionario." - New York Times Book Review
Spesso acquistati insieme
Una nota per i lettori
Introduzione
- La verità sulla relatività
- Il sofisma della domanda e dell'offerta
- Il costo del costo zero
- Il costo delle convenzioni sociali
- L'influenza dell'eccitazione
- Il problema di procrastinare e di esercitare l'auto-controllo
- Il caro prezzo della proprietà
- Tenere le porte aperte
- Gli effetti delle aspettative
- Il potere del prezzo
- Il contesto del nostro carattere. Parte I
- Il contesto del nostro carattere. Parte II
- Birra e pasti gratis
Riflessioni e aneddoti su alcuni capitoli
Alcune considerazioni sulla crisi dei mutui subprime e sulle sue conseguenze
Ringraziamenti
Elenco dei collaboratori
Note
Bibliografia e letture integrative
Marca | Roi Edizioni |
Data pubblicazione | Febbraio 2024 |
Formato | Libro - Pag 362 - 13,5x20,5 cm |
Note | Traduzione a cura di Chicca Galli |
ISBN | 8836201830 |
EAN | 9788836201839 |
Lo trovi in | Libreria: #Manuali di psicologia #Sociologia |
MCR-NR | 459272 |
Dan Ariely è Professore di psicologia e di economia comportamentale alla Duke University. È famoso anche per i suoi discorsi su TED e per la sua seguitissima rubrica sul Wall Street Journal. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)