Presi per la Gola — Libro
perché quasi tutto quello che ci hanno detto sul cibo è sbagliato
Tim Spector
| Prezzo di listino: | € 15,00 |
| Prezzo: | € 14,25 |
| Risparmi: | € 0,75 (5%) |
Risparmi: € 0,75 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 3 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 47 minuti.
Venerdì 31 Ottobre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 3 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 47 minuti.
Venerdì 31 Ottobre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Presi per la gola è un libro che ci costringe a mettere in discussione ogni programma dietetico, ogni raccomandazione ufficiale, ogni supposta cura miracolosa e ogni dettagliata etichetta alimentare, incoraggiandoci a ripensare completamente la relazione tra uomo e cibo.
La dieta può essere la medicina più importante che abbiamo; c'è urgente bisogno di imparare a usarla al meglio, non solo per la nostra salute, ma anche per il futuro del pianeta.
Il primo mito da sfatare, parlando di cibo, è che le linee guida e i piani dietetici siano buoni per tutti. Non è così.
La verità è che siamo diversi e quello che vale per una persona non è detto che valga per tutte.
Anche per questo motivo, Tim Spector ci mette in guardia contro le facili e onnipresenti «diete miracolose» che ormai a centinaia invadono le nostre vite, il più delle volte basandosi su dati scientifici a dir poco fallaci, quando non del tutto inesistenti.
In realtà, più studiamo davvero la nutrizione, meno chiare sembrano le cose. È incredibile scoprire quanto poche prove valide ci siano per molte delle nostre idee più radicate sul cibo.
Per questo, ogni capitolo di questo libro si pone l'obiettivo di sfatare un mito.
Le calorie indicano quanto un cibo faccia ingrassare? Non proprio. La carne fa sempre male alla salute? Non è detto. Bere caffè fa male? Non sempre. I prodotti locali sono sempre i migliori e i più sostenibili? Non esattamente.
Spector esplora la scandalosa mancanza di buona scienza alla base di molte raccomandazioni mediche e denuncia come l'industria alimentare domini le politiche nutrizionali degli Stati e le nostre scelte.
Spesso acquistati insieme
| Marca | Bollati Boringhieri |
| Data pubblicazione | Ottobre 2025 |
| Formato | Libro - Pag 246 - 13x19 cm |
| Illustrazioni | Traduttore Francesca Pe' |
| ISBN | 8833945049 |
| EAN | 9788833945040 |
| Lo trovi in | Libreria: #Alimentazione e Salute |
| MCR-NR | 698959 |
Tim Spector è docente di Epidemiologia genetica al King's College di Londra. Nel 1993 ha istituito il Registro dei gemelli del Regno Unito, di cui è a tutt'oggi il direttore, che è diventato il più grande database sui gemelli del mondo. Il professor Spector ha al suo attivo oltre 500 articoli... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)