Data di acquisto: 09/03/2023
semplice da consultare, ricco e dettagliato. Proprio un libro che ti accompagna per mano...le fotografie sono essenziali e utilissime per riconoscere le erbe..... non so come ho fatto fino ad ora senza
Prezzo di listino: | € 10,50 |
Prezzo: | € 8,92 |
Risparmi: | € 1,58 (15%) |
Con questo libro scoprirete quanto sia semplice, economico ed ecologico preparare in casa formulati insetticidi e repellenti vegetali, in grado di proteggere le piante dell’orto e gli alberi da frutto dai principali parassiti.
A differenza di alcuni disinfestanti vegetali come il piretro, ottenuti attraverso un complesso procedimento industriale, le ricette presentate in questo volume, sono alla portata di tutti: si tratta di infusi, decotti o macerati di ortica, equiseto, assenzio e di altre piante molto comuni che si possono raccogliere in natura o acquistare in erboristeria.
Il libro, organizzato in schede, presenta le istruzioni dettagliate per la preparazione dei singoli preparati e il loro impiego, nonché l’indicazione dei parassiti contrastati.
Un volume agile che non può mancare nella libreria di ogni appassionato dell’orto naturale.
Marca | Terra Nuova Edizioni |
Data pubblicazione | Novembre 2016 |
Formato | Libro - Pag 123 - 14x19 |
ISBN | 8866811327 |
EAN | 9788866811329 |
Lo trovi in | Libreria:
#Coltivare l'orto
#Coltivare l'orto
#Difendersi dai parassiti
Orto e Giardino: #Coltivare l'orto #Difendersi dai parassiti |
MCR-NR | 122383 |
Francesco Beldì, laureato in scienze agrarie nel 1991, si occupa di agricoltura biologica da oltre un decennio. I suoi principali campi d'interesse sono formazione, divulgazione, politica agraria, sperimentazione e promozione dei circuiti di filiera corta dei prodotti biologici. Dal 2001... Leggi di più...
Data di acquisto: 09/03/2023
semplice da consultare, ricco e dettagliato. Proprio un libro che ti accompagna per mano...le fotografie sono essenziali e utilissime per riconoscere le erbe..... non so come ho fatto fino ad ora senza
Data di acquisto: 29/01/2023
Comprato perché consigliato su una chat di permacultura. Ottima indicazione. Ricette che dovrebbero conoscere tutti
Data di acquisto: 11/10/2020
Come già segnalato da altri lettori, manca di immagini che ci possano aiutare nel riconoscimento delle piante.
Data di acquisto: 29/09/2017
Molto interessante. Dopo l'inverno è ora di mettere in pratica le tecniche acquisite
Data di acquisto: 19/05/2017
ho comprato il libro per la voglia di saperne di più sui preparati ed effettivamente ha soddisfatto abbastanza la voglia di conoscenza ma tornassi indietro non lo comprerei poiché trovo assurdo il fatto che, parlando di erbe, le quali a volte anche difficili da riconoscere se non si ha a che fare spesso con esse, non siano presenti fotografie chiare. Su quello proprio non posso tacere, il libro in ogni scheda presenta uno schizzo della pianta (anche nelle sue diverse componenti, ma sempre disegnate) e, secondo me, è quasi come non avere imparato niente dopo averlo letto.