Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Prendere la Madre Lasciare la Madre — Libro

La fioritura del femminile nelle costellazioni Familiari

Prafulla Stefania Contu



Valutazione: 4.75 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 57 ore 3 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +13

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 57 ore 3 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +13

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro che dà nutrimento alla nostra mente, al nostro cuore che si commuove, si identifica, risuona; e al nostro spirito che re­spira più ampio riconoscendo che tutto ci appartiene e che in definitiva appartenia­mo al tutto.

Narrando la fatica di una ferita che diventa risorsa e focalizzando lo sguardo sul fio­rire del femminile, inteso come forza vitale e fonte d'amore in tutte le sue declinazio­ni, il saggio di Stefania Contu ci accompagna nel percorso che va dalle Costellazioni Rappresentative a quelle denominate Movimento dello Spirito, un'evoluzione del metodo proposta dallo stesso Bert Hellinger.

Il registro soggettivo, documentato con grazia e umiltà, è profondo ma nello stesso tempo lieve nei toni e ci permette di cogliere la complessità del nostro stare al mondo, qui e ora, in connessione profonda con la nostra parte spirituale.

All'interno di questa traccia un ruolo centrale è svolto dalla "sindrome del gemello scomparso" e dai sentimenti di inconsolabile nostalgia suscitati dalla perdita di una simbiosi perfetta.

Come in un gioco di specchi si scopre ciò che la "ricerca" della propria madre per­mette: all'autrice di vedere e finalmente accettare come legittimo il dolore per la per­dita del gemello/compagno di giochi fantasticato; a tutti noi di riconoscere la soffe­renza come fondamentale ingrediente della crescita e quindi della vita.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Libreria Editrice Psiche
Data pubblicazione Gennaio 2015
Formato Libro - Pag 153 - 15x21
ISBN 8896093473
EAN 9788896093474
Lo trovi in Libreria: #Costellazioni Familiari e Psicogenealogia
MCR-NR 89546

Prafulla Stefania Contu è nata a Torino nel 1968. Assetata da sempre di verità e giustizia, intraprende gli studi giuridici ed esercita per sette anni la professione di avvocato. Si rende però conto che nel mondo esterno non può trovare ciò a cui aspira, decide quindi di invertire la ricerca... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Filomena L.

Recensione del 16/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/05/2023

Questo libro è brillante. L'autrice affronta il tema della fioritura del femminile nella visione delle costellazioni familiari. Prendere la madre e lasciare la madre non è un atto terapeutico ma esistenziale. È scritto molto bene con esempi concreti e storie personali. L'autrice esplora i diversi aspetti che possono ostacolare la connessione con la madre in modo semplice e chiaro. Un libro stupendo che fa riflettere molto, da leggere e rileggere, che consiglio a tutti.

Davide T.

Recensione del 05/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/06/2023

Un testo chiaro e completo che partendo dal descrivere le costellazioni familiari e spirituali affronta il delicato tema del "femminile" e dell'eredità madre-figlia dal punto di vista delle costellazioni

Angela T T.

Recensione del 02/09/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/08/2019

un bellissimo libro, approfondisce molto bene il rapporto con il femminile e la madre, con cui ognuno di noi deve fare i conti. non solo attraverso le costellazioni, ma con la sua esperienza personale, ci aiuta e ci guida per approfondire la tematica del rapporto con la madre, ma anche con il nostro femminile, e come occorre lasciarla andare per poter riuscire a vivere una vita più piena, con maggiore equilibrio e sicuramente più leggera. un libro da leggere

Valentina R.

Recensione del 15/08/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/12/2016

Ho trovato questo libro pari alle mie aspettative. Dal prezzo giustissimo, meritatissimo, ne varrebbe anche di più Ho conosciuto l'autrice a una conferenza e ho sentito che il libro in qualche modo era per me , mi chiamava in qualche modo. E' stato molto bello leggerlo, una lettura profonda , che mi ha lasciato piacevolmente sorpresa nella lettura Questo libro per me rappresenta il mondo del possibile e di ciò che può essere definito impossibile; di tutto ciò che può essere e che in qualche modo dentro ti sentivi già. Attraverso la psicologia, attraverso le costellazioni familiari da cui trae spunto il lavoro dell'autrice , è uno sguardo, una o più prospettive verso ciò che è più difficile e delicato osservare; Che guarda dove solitamente vi è qualcosa che non è o non vuole essere stato visto. Se c'è qualcosa che ti attirerà lo noterai a pelle non appena incrocerai nella tua strada questo testo. Un lavoro , un esperienza che parla di tutti noi e che a tratti commuove e che non finisce mai...

Articoli più venduti