Pragmatica della Comunicazione Digitale — Libro
Agire con efficacia online
Giorgio Nardone, Stefano Bartoli, Simona Milanese
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Risparmi: € 2,10 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 60 ore 24 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 60 ore 24 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
La nostra vita è cambiata negli ultimi mesi e con lei anche la comunicazione. In un libro le istruzioni di Giorgio Nardone per parlare correttamente online
Videoconferenze su Zoom, aperitivi su whatsapp: è boom di videochiamate, ma cosa cambia nella comunicazione digitale?
Secondo Giorgio Nardone il principale mutamento è nella riduzione del potere della comunicazione non verbale.
Non una cosa da poco, perché proprio la comunicazione non verbale (sguardo, espressioni, gestualità) e la paraverbale (ritmo e volume della voce, inflessione, pause, silenzi) trasmettono l’80% dell’emotività. Il loro contributo è così importante che, in caso di incongruenze tra canale verbale e non verbale, è al secondo che prestiamo fiducia.
Un manuale prezioso che ci insegna come, con dei piccoli accorgimenti, possiamo migliorare il nostro approccio nel lavoro e nelle relazioni interpersonali anche dietro a uno schermo.
Dalla quarta di copertina
Era nell’aria, ma il lockdown ci ha messi di fronte a un cambiamento radicale.
Per continuare, almeno in parte, a svolgere le nostre attività è stato indispensabile trasferire la comunicazione sulle strade immateriali del web: zoom, skype e mille altre piattaforme ci hanno permesso di continuare a incontrarci, a parlare, a vedere i nostri volti, insegnare, imparare, fare musica, e molte altre cose. E funziona!
Si può comunicare anche così, ma è innegabile che qualche cosa cambia, che gli strumenti a nostra disposizione non sono gli stessi.
Il contatto oculare non c’è più; prende molta più importanza la voce con le sue inflessioni; l’immagine sullo schermo diventa un’icona; il contatto fisico è impossibile.
In questo libro, vengono analizzate le nuove forme della comunicazione online in tutti i suoi aspetti: istruzioni per l’uso di quella che forse diverrà una forma sempre più diffusa di comunicazione.
Spesso acquistati insieme
Introduzione
Capitolo 1. La realtà nello schermo
Capitolo 2. La pragmatica della comunicazione digitale
- La forma crea il contenuto. Gli assiomi della comunicazione umana e la loro applicazione digitale
- La superficie è l'anticamera della profondità. La creazione della prima impressione
- Costruire il proprio palcoscenico. Il setting digitale
- Il canto delle sirene. L'utilizzo strategico della voce
- A me gli occhi, a te il sorriso. Lo sguardo e la mimica facciale
- Il corpo come strumento. La prossemica, la postura e i gesti
Capitolo 3. La persuasione digitale
- Fraintendimenti ripetizioni e ridondanze
- L'argomentazione, la retorica e la sintonia
- All'inizio era il Verbo. La parola, il linguaggio e la struttura dell'eloquio
- Evocare sensazioni
- Il dialogo strategico digitale
Capitolo 4. Ippocrate digitale: le cure mediche a distanza
- La cura è un atto di relazione
- La compliance
- L'effetto placebo
- Curare a distanza
- L'anamnesi
- L'esame obiettivo
- Il colloquio
- La comunicazione paraverbale
- La creazione dell'accordo
- La prescrizione
- Le comunicazioni scritte
Capitolo 5. La psicoterapia digitale: le sfide del setting a distanza
- «Non esiste salute senza salute mentale»
- L'arte di curare con le parole
- I fattori terapeutici
- Adattarsi al contesto digitale
Capitolo 6. La formazione a distanza
- La tecnologia incontra l'arte della persuasione: la formazione strategica a distanza
- Supervisioni cliniche
- Consulenza, coaching e marketing
Conclusioni
Bibliografia
Marca | Ponte alle Grazie |
Data pubblicazione | Febbraio 2021 |
Formato | Libro - Pag 192 - 13,7x20,5 cm |
ISBN | 8833315533 |
EAN | 9788833315539 |
Lo trovi in | Libreria: #Comunicazione e relazioni #Comunicazione e relazioni #Eventi da non dimenticare #Narrativa italiana |
MCR-NR | 190606 |
Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta è uno dei maggiori esperti al mondo dei disturbi fobico-ossessivi. Fondatore, insieme a Paul Watzlawick, e direttore del Centro di Terapia Strategica (C.T.S.), dove svolge la sua attività di psicologo e psicoterapeuta, dirige la Scuola di... Leggi di più...
Stefano Bartoli, è psicologo e psicoterapeuta, coach, direttore operativo del Centro di Terapia Strategica e personal manager di Giorgio Nardone. Si occupa, in qualità di consulente, di leadership, organizzazione aziendale, alta performance nel mondo dello sport e nel business.... Leggi di più...
Simona Milanese, Medico, psicoterapeuta, specialista in Psicoterapia Breve Strategica presso il Centro di Terapia Strategica ad Arezzo, Medicina Oncologica e Medicina Interna presso la New York University e il Medical College of Virginia. Attualmente lavora come psicoterapeuta ufficiale per... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)