Practica Brevis — Libro
Un manuale di medicina pratica del XII secolo
Giovanni Plateario
Prezzo di listino: | € 37,00 |
Prezzo: | € 31,45 |
Risparmi: | € 5,55 (15%) |
Risparmi: € 5,55 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 41 ore 55 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +32
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 41 ore 55 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +32
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un testo del XII secolo che si presenta come uno dei primi manuali di medicina interna che la letteratura ricordi. Uno strumento di supporto per il lavoro del medico dell'epoca.
La Practica brevis, attribuita a Giovanni Plateario (tra il 1080 e il 1120), può essere definita un breviario a uso del medico pratico, e ciò in considerazione della sua essenzialità, della sua esposizione in forma piana, accessibile anche agli iniziati e nello stesso tempo di grande supporto per il medico professionista avviato all’arte, ma comunque bisognoso di informazioni suppletive, di consultazione, di ausilio a inevitabili carenze.
Il testo si presenta come un miracolo di sintesi nell’illustrazione delle cause e dei segni che si raccordano alla diagnosi, dettagliato e puntuale nei suggerimenti terapeutici più adeguati, descritti con semplicità e chiarezza; insomma un libro, come vuole il titolo, di estremo pragmatismo, che raccoglie quanto di sostanziale, veramente utile vi fosse allora nello scibile medico. L’aspetto più rilevante è la genuina riproposizione del dottrinario ippocratico-galenico, indirizzo che vediamo affacciarsi in ogni suggerimento, in ogni giustificazione terapeutica.
Centralità dello studio è il malato, la valutazione della cui patologia è fondata sul sintomo, aspetto cardine della malattia, che a sua volta è centrale nell’ambito dell’organismo umano. Solo una corretta disamina dei sintomi e degli effetti terapeutici è in grado di assicurare una prognosi precisa, una preconoscenza.
Spesso acquistati insieme
Marca | Edizioni Penne e Papiri |
Data pubblicazione | Luglio 2016 |
Formato | Libro - Pag 423 - 17 x 24 cm |
ISBN | 8889336676 |
EAN | 9788889336670 |
Lo trovi in | Libreria: #Storia antica |
MCR-NR | 124655 |
GIOVANNI PLATEARIO fu un medico italiano del XII secolo, importante esponente della Scuola medica salernitana. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)