Potere Massonico — Libro
La "fratellanza" che comanda l'Italia: Politica, Finanza, Industria, Mass Media, Magistratura, Crimine organizzato
Ferruccio Pinotti
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
Risparmi: € 3,60 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 12 ore 10 minuti.
Giovedì 11 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 12 ore 10 minuti.
Giovedì 11 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un viaggio tra gli intrecci di potere, da fine 1700 ai giorni nostri, ben documentato, che riporta centinaia di incontri e interviste con esponenti massoni, politici, magistrati e professionisti.
Nel quarantesimo anniversario della scoperta della P2, Ferruccio Pinotti con "Potere Massonico" si getta in una nuova inchiesta, su uno degli aspetti più controversi e scottanti della nostra democrazia, spiegando come la massoneria, attraverso affiliazioni più e meno coperte, indirizza le scelte politiche, economiche, sociali del nostro paese.
Fa impressione leggere uno dopo l'altro i capitoli di questo ampio e documentato percorso all'interno del potere massonico. Non ci si può credere che esso sia così pervasivo e solido nel tempo (in Italia opera da almeno trecento anni).
In una catena continua di nomi e di eventi, la nostra storia, recente e passata, è fortemente segnata dall'attività muratoria, nel bene e nel male.
La Repubblica italiana arriva da lì, a cominciare dall'inno nazionale ("Fratelli d'Italia") e dalla Costituente in cui molto folta era la presenza dei "fratelli", per poi continuare con le più alte cariche dello Stato, presidenti della Repubblica, ministri, deputati e senatori. Sembra impossibile. Eppure. La massoneria è ovunque.
Imprenditori famosi, grandi banchieri, magistrati in posizioni apicali, accademici, giornalisti e uomini di spettacolo e purtroppo anche 'ndranghetisti e mafiosi.
Le richieste di adesione sono in continua crescita.
Il successo e i soldi passano da lì. Forse anche il destino dell'Italia?
A fianco delle tre principali obbedienze, i cui gran maestri sono qui intervistati da Pinotti insieme a molti altri esponenti, ci sono centinaia di logge coperte, le cui attività formano un network articolato e duro da estirpare, che determina le sorti di concorsi universitari, processi, carriere politiche, militari, cariche istituzionali, oltre a coprire affari malavitosi.
Avere consapevolezza dell'enorme influenza del potere massonico è un primo passo per rendere più trasparente la democrazia e combattere le sue degenerazioni.
Spesso acquistati insieme
Marca | Chiarelettere |
Data pubblicazione | Giugno 2021 |
Formato | Libro - Pag 768 - 15,5x23 cm |
ISBN | 8832964260 |
EAN | 9788832964264 |
Lo trovi in | Libreria: #Massoneria |
MCR-NR | 255295 |
Ferruccio Pinotti, giornalista e scrittore, è autore di molti libri di successo tra i quali ricordiamo "Poteri forti", sul caso dell’omicidio del banchiere Roberto Calvi (Bur 2005); "Opus Dei segreta", che per la prima volta riporta testimonianze di ex numerari dell’Opus Dei (Bur 2006);... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)