Postcapitalismo — Libro
Una guida al nostro futuro
Paul Mason
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Risparmi: € 2,10 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 41 ore 21 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 41 ore 21 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il capitalismo è più di una semplice struttura economica, o di un insieme di leggi e istituzioni. E' l'intero sistema, sociale, economico, demografico, culturale, ideologico, necessario per far funzionare una società sviluppata attraverso i mercati e la proprietà privata. Comprende aziende, mercati, e stati. Ma è anche gag criminali e reti di potere segrete.
Negli ultimi secoli il modello capitalista è uscito rafforzato da ogni crisi economica. Quella scoppiata nel 2008, tuttavia, si è trasformata in una crisi sociale e infine in un autentico scon-volgimento dell'ordine mondiale.
Il capitalismo si è dimostrato incapace di far fronte alle minacce del riscaldamento globale, dell'invecchiamento della popolazione, dei rischi per la salute in un mondo globalizzato e dell'incontrollato boom demografico nel Sud del mondo.
È dunque pensabile superare questo modello economico che tanto a lungo ha avuto l'egemonia? Secondo Paul Mason, le premesse di una nuova strada possibile sono già visibili oggi. Ripercorrendo la storia del capitalismo e dei suoi critici e tracciando una mappa delle sue attuali contraddizioni, Mason ci mostra come dalle ceneri del fallimento economico dell'Occidente sia nata l'opportunità di costruire una società più umana, equa e sostenibile.
Grazie in primis alle tecnologie informatiche che stanno permettendo a una nuova economia di rete di emergere. Un'economia che propone un nuovo modo di produzione collaborativo, che non risponde ai dettami del profitto e della gerarchia manageriale, ma ai principi della condivisione, della responsabilità reciproca e della gratuità.
E quelle che oggi sono solo delle nicchie hanno tutti i presupposti per ingrandirsi fino a mutare profondamente il modello economico predominante.
Spesso acquistati insieme
Marca | Feltrinelli |
Collana | Universale Economica |
Data pubblicazione | Marzo 2022 |
Formato | Libro - Pag 381 - 13x20 cm |
ISBN | 8807896214 |
EAN | 9788807896217 |
Lo trovi in | Libreria: #Eventi da non dimenticare #Decrescita |
MCR-NR | 201954 |
Paul Mason, giornalista economico, lavora per l’emittente inglese Channel 4. Tra i suoi libri, Live Working or Die Fighting (2008), La fine dell’età dell’ingordigia (Bruno Mondadori, 2009) e Why It’s Kicking Off Everywhere (2011). Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)