Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Pollice Green — Libro

Prodotti e soluzioni naturali contro parassiti e malattie per la cura di orti e giardini

Rachel Frèly



Valutazione: 5 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Che sia in giardino, sul balcone, su una terrazza o all'interno, la maggior parte delle piante un giorno o l'altro deve far fronte a una malattia o subire l'attacco di insetti nocivi. Tutti gli organi della pianta (radici, steli, foglie, fiori, frutti) vengono colpiti. I parassiti o altri insetti dannosi che agiscono sopra il terreno sono più facilmente individuabili rispetto a quelli che vivono nel terreno, perché i danni sono più visibili.

Il vostro splendido roseto è attaccato dagli afidi? Le lumache minacciano di pasteggiare con la vostra insalata? Le cimici infestano i vostri alberi da frutto? Niente panico!

In questa guida riuscirete facilmente a identificare i primi sintomi sulla pianta o sull'albero, per capirne la causa: malattia, parassita o roditore. Vi sarà così più facile trovare le soluzioni naturali per venirne a capo e gli strumenti utili in prevenzione, tra le molte soluzioni naturali proposte, che rappresentano un’efficace alternativa a prodotti chimici (antiparassitari, concimi, insetticidi, diserbanti ecc.) aggressivi, nocivi per l’ambiente e per la nostra salute.

Questa guida rappresenta una concreta alternativa ai prodotti chimici, ai concimi, agli insetticidi e agli erbicidi di sintesi. Vero e proprio consulente di salute, il libro vi offre ricette naturali semplici e poco costose, da produrre da sé e da applicare in via preventiva e/o come trattamento curativo.

Troverete una miniera di soluzioni ecologiche ed economiche al 100% per eliminare gli ospiti indesiderati che imperversano all'esterno e all'interno, così da curare in maniera naturale il vostro giardino, l'orto, il frutteto, la terrazza e il balcone, senza dimenticare le piante da interni.

Le ricette casalinghe proposte da Rachel Frély sono semplici, economiche e permettono di avere orti e giardini sani e rigogliosi senza avvelenare se stessi e l’ambiente.

Potrete combattere efficacemente cocciniglie, pidocchi delle piante, tignole, lumache, funghi, peronospora, oidio e molto altro con decotti, infusi e macerati; imparerete a conoscere le piante che “danno una mano” al giardiniere (aglio, cipolla, ortica ecc.) e riscoprirete tutta la ricchezza nutritiva dei concimi naturali!

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

1. L'ordine degli emitteri

  • Gli omotteri fitofagi
  • Gli omotteri cicadidi
  • Gli eterotteri

2. L'ordine dei lepidotteri

3. L'ordine dei coleotteri

4. Altri insetti e animali dannosi

  • L'ordine degli imenotteri
  • Altri animali dannosi

5. Le malattie: virali, batteriche o crittogamiche

  • Le varie malattie crittogamiche

6. I prodotti naturali tradizionali

7. Le piante utili al giardiniere

8. I concimi naturali

  • Gli ammendamenti
  • I concimi

Glossario

Nota sull'autrice

Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Marzo 2016
Formato Libro - Pag 144 - 12 x 17 cm
ISBN 8868202050
EAN 9788868202057
Lo trovi in Libreria: #Giardinaggio
Orto e Giardino: #Giardinaggio
MCR-NR 111509
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Il consiglio

  • Per realizzare le vostre ricette, prendete dei recipienti di plastica o di vetro, mai di metallo.
  • In mancanza di acqua sorgiva, preferite l'acqua piovana.
  • Nebulizzate le vostre preparazioni, pure o diluite, al mattino presto o a fine giornata, evitando la calura intensa, il vento forte, la pioggia o il gelo.
  • Dopo l'applicazione di queste ricette naturali o di un insetticida biologico attendete qualche giorno prima di raccogliere la frutta e la verdura.

Rachel Frély è redattrice capo della rivista Plantes et Nature. Giornalista specializzata nei campi della salute, dell'alimentazione, dell'omeopatia e del regno vegetale, ha scritto diverse opere su questi argomenti. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Erika M.

Recensione del 19/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/09/2023

Libretto tascabile di 144 pagine, che descrive i principali ordini di insetti e gli altri animali dannosi in orti e giardini; fa un cenno sulle malattie di origine virale, batterica e crittogamica (di queste ultime portando qualche esempio comune). Descrive anche i prodotti e i concimi naturali tradizionali, oltre alle piante utili al giardiniere. Da leggere con cura :-)

Katia A.

Recensione del 16/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/02/2018

Tante soluzioni con un impatto ambientale pari a zero e il risparmio assicurato!!!

Sascia T.

Recensione del 05/04/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2017

Questo libricino è davvero utile per curare il proprio orto! molti consigli per allontanare gli afidi e i parassiti delle piante senza inquinare o fargli male!

Articoli più venduti