Data di acquisto: 04/06/2025
Libro acuto, irriverente, ironico. Non adatto a chi crede che esista ancora un governo che vuole il bene dell'umanità.
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Cosa significa, oggi, essere politicamente scorretti? Essere omofobi? Essere razzisti? Essere intolleranti nei confronti delle minoranze o semplicemente rivendicare il diritto alla libera espressione, alla creatività e all’esercizio della mente critica?
Con la scusa del politicamente corretto, ingabbiano il pensiero, manipolano la storia, la scienza e la letteratura, eliminano le tracce scomode, censurano il dissenso, annullano le differenze di genere, fino a mettere a rischio l’esistenza stessa dell’umanità, così come la conosciamo.
Il politicamente corretto è una forma di dogmatismo che origina dal pensiero liberale ma lo perverte, tradendone il significato più intimo.
Nato allo scopo di combattere razzismo, sessismo e discriminazioni varie, anche attraverso un uso più rispettoso del linguaggio, è diventato violenza, repressione e censura.
È il 1960.
Siamo negli Stati Uniti.
La sinistra americana inventa il politically correct.
Obiettivo dichiarato: garantire l'uguaglianza tra cittadini, adottando un modo di parlare neutro, allo scopo di cambiare in positivo la società.
In realtà, si partì dal linguaggio per manipolare le persone.
Contemporaneamente l'ombrello del politicamente corretto si è allargato a dismisura, arrivando ad includere parole come spazzino e bidello. Oggi anche il termine donna viene usato con grande cautela perché potrebbe offendere la sensibilità di qualcuno.
Andrea Tosatto mette in discussione tutto ciò che non si dovrebbe mettere in discussione, dicendo cose che non si dovrebbero dire, usando parole che non si dovrebbero usare.
Patriarcato, femminismo, genderismo: “Politically Scorrect” non risparmia niente e nessuno!
Una lettura divertente, profonda e necessaria. Un balsamo per la coscienza che ci farà ridere ma anche riflettere sulle tante storture, propagandate come nuova normalità.
Uno scudo contro la manipolazione e l’indottrinamento di chi vorrebbe colpevolizzarci criminalizzando le parole, per controllarci, confonderci e trasformarci.
Prefazione
Marca | Om Edizioni |
Data pubblicazione | Gennaio 2025 |
Formato | Libro - Pag 146 - 15x21 cm |
ISBN | 8892725467 |
EAN | 9788892725461 |
Lo trovi in | Libreria: #Inganni e controinformazione |
MCR-NR | 674291 |
Andrea Tosatto nasce a Genova il 6 gennaio 1973. Con una Laurea in Psicologia e una Laurea in Filosofia è scrittore e stand-up comedian. Curioso, ficcanaso ed insolente, scrive e dice cose che gli altri non hanno mai osato dire. Ironico, pungente, feroce, dissacrante, mai banale... Leggi di più...
Data di acquisto: 04/06/2025
Libro acuto, irriverente, ironico. Non adatto a chi crede che esista ancora un governo che vuole il bene dell'umanità.
Data di acquisto: 25/02/2025
Il dott. Tosatto non si smentisce, strepitoso. Affronta argomenti seri e delicati con sarcasmo colmo di verità, difficile non essere d'accordo con lui e condividere i suoi pensieri. Probabilmente , in alcuni momenti può apparire un pò scurrile, tuttavia non è la parolaccia a crearmi problemi, anzi, in alcuni momenti è un rafforzativo eccellente. Apprezzo molto i suoi scritti perchè non è mai banale. Ovviamente consiglio tutti i suoi scritti, potrebbe stupirvi!!
Data di acquisto: 07/02/2025
Ottimo testo, come tutti quelli precedenti di Andrea Tosatto. L'argomento è attuale e importante, e Tosatto ha la rara capacità di dire cose serie e trasmettere informazioni significative riuscendo anche a divertire il lettore, che divora il libro.
Data di acquisto: 05/02/2025
Ho acquistato anche tutti gli altri libri di Andrea Tosatto, lo seguo sui social e sono andata più volte ai suoi spettacoli. Sempre ironico e pungente, ci sbatte in faccia la realtà e così ci dà ottimi spunti di riflessione , conditi sempre da sana ironia. Ti sottolinea in maniera "spumeggiante " anche delle " banali " cose quotidiane che al giorno d'oggi non è poi detto che siano poi così "banali" e così " quotidiane ". Che dire, il mitico Andrea Tosatto è garanzia di qualità. Inoltre ho trovato geniale e bellissima la prefazione di Dio. Andrea è proprio mitico, grandissimo come al solito.