Data di acquisto: 04/06/2010
Libretto piccolo, ma interessante condensa il lavoro di Dilts, che è un po' il modellatore della pnl, ossia che per anni si è occupato di studiare alcuni dei più grandi geni creativi ed artistici come Leonardo da Vinci, Einstein, Sherlock Holmes (non necessariamente tutti esistenti vedi Holmes) cercando di replicare i loro modelli di pensieri e sopratutto i risultati. L'insieme di anni di questa pratica di modellamento è stato condensato e strutturato a sua volta in un modello di come si fa ad essere creativi che Dilts presenta in questo saggio, idea molto interessante, ma che devo dire, non viene spiegata in modo troppo pratico sul come fare. Per avere qualche indicazione sul come si fa ad essere effettivamente creativi potresti accompagnare la lettura di questo libro di Dilts con questo: https://www.macrolibrarsi.it/libri/__creativita-per-tutti-franco-angeli-editore-libro.php?pn=1794