Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Pnei System — Libro

La grande sfida della medicina moderna - Diagnosi integrata e terapie sistemiche

Maria Corgna



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un metodo scientifico e innovativo per guarire il corpo e la mente

La guarigione e la salute sono la somma di questi 4 fattori:

Curati con il metodo PNEI

Pneisystem è il più avanzato metodo di diagnosi integrata e di terapie sistemiche.

La grande sfida della medicina, l’infiammazione, può essere spenta mediante moderne tecniche antistress, nutrizione, movimento e terapie d’eccellenza.

L’infiammazione, il killer silenzioso della nostra epoca, è il minimo comune denominatore delle patologie croniche e/o invecchiamento correlate.

Una visione futuristica, innovativa, in sintonia con quanto tutti sanno da sempre e percepiscono nettamente: la guarigione è una scelta!

Non esistono maghi, guru o pillole magiche; esistono professionisti della salute addestrati e pronti a indicare il cammino che solo il paziente può percorrere per prendere o ri-prendere in mano la sua vita. 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Nuova Ipsa Editore
Data pubblicazione Dicembre 2014
Formato Libro - Pag 176 - 16 x 23 cm
ISBN 8876766065
EAN 9788876766060
Lo trovi in Libreria: #Mente, anima e corpo #PNEI - PsicoNeuroEndocrinoImmunologia
MCR-NR 90130
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Che cosè la Pnei

La PsicoNeuroEndocrinoImmunologia o PNEI è lo studio delle relazioni tra i grandi sistemi di regolazione dell'organismo umano: il nervoso, l'endocrino e l'immunitario, e tra questi e la psiche cioè l'identità emozionale e cognitiva che contraddistingue ciascuno di noi.

I vari sistemi (psichico, neurologico, endocrino ed immunitario) interagiscano tra loro per il raggiungimento di un'omeostasi interna dell'organismo. A prova di tutto ciò, è stato dimostrato che le cellule immunitarie sono in grado di interpretare i messaggi provenienti dal sistema nervoso autonomo (SNA) e dal cervello.

Se mente e corpo (Psiche e Soma) sono dunque in grado di interagire, non risulta difficile accettare l'idea che l'umore (inteso come disposizione mentale, più o meno positiva, all'interpretazione degli stimoli) possa regolare, o quantomeno influenzare (o se preferiamo, interferire con) il sistema nervoso centrale, quello ormonale e quello immunitario.

Ogni stato emotivo quale amore, paura, piacere, dolore, ansia, rabbia, eccetera, con le sue complesse sfumature definite comunemente sentimenti, è generato dagli elaborati che avvengono nelle zone "nobili" (corteccia, lobo limbico, etc.) del cervello e diffuso in tutto il corpo (e, quindi, nei singoli organi e apparati) mediante una via bioeletttrica (gli impulsi nervosi neuronali e nevrogliali) e grazie all'intervento di sostanze biochimiche definite "liganti" (che modulano il segnale fra le singole cellule), comprendenti neuropeptidi, neurotrasmettitori e ormoni.

Questi "liganti" e i relativi recettori ("serrature" specifiche situate sulla membrana cellulare) sono presenti in ogni parte del corpo e non solo nel sistema nervoso.

Ciò significa che tutto il corpo "pensa" (anche se in maniera più o meno impegnativa, a seconda della zona interessata) e che ogni cellula "sente" e prova "emozioni", elabora le proprie informazioni e le trasmette ad ogni altra cellula attraverso una fittissima rete di comunicazione per cui ogni aspetto psicofisico umano può essere visto come una parte di un'unica realtà.

Le basi molecolari delle emozioni possono dunque essere definite come i messaggeri che trasportano informazioni per collegare tra loro i grandi sistemi dell'organismo in un'unica unità funzionale che possiamo definire corpo / mente.

La PNEI, rappresenta quel settore di ricerca che abbraccia un ampio ventaglio di discipline scientifico umanistiche e, in definitiva, si pone come strumento unificante di vari aspetti del complesso quadro dei fenomeni di adattamento dell'organismo.

Medico chirurgo, specialista in Endocrinologia. Esperto e docente di Psiconeuroendocrinoimmunologia, Direttivo scientifico SIPNEI (Società italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia). Tiene ogni anno decine di lezioni e conferenze sulla Pnei sia riservate ai medici che al grande pubblico. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Domenica M.

Recensione del 14/06/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/05/2022

Interessante

Articoli più venduti