Plotone di Tassazione — Libro
Cosa è bene sapere per difendersi dalle Tasse
Monia Benini
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Parlare di tasse è ormai come assistere a una partita di calcio con opposte tifoserie: se sei contro l’evasione, allora sei di sinistra; se sei per una riduzione delle tasse, allora sei di destra. In base alla ‘curva’ nella quale si prende posto, si troveranno canti, inni e slogan opposti: ‘parassiti’ contro ‘vessati’, ‘luridi evasori’ contro ‘tasse immonde’.
L’obiettivo di questo testo è analizzare le tasse, la loro morsa, l’impunità dei grandi evasori; dal sistema costituzionale che prevede il pagamento dei tributi sulla base della propria capacità contributiva, al pozzo di San Patrizio dei ‘prelievi forzosi’ nelle nostre tasche.
L’emergere di profonde ingiustizie e l’inefficacia delle tasse si palesano attraverso racconti, testimonianze e interviste che dimostrano quanto sia stretto il cappio attorno al collo dei contribuenti e come si sia ormai raggiunto un livello insostenibile per i cittadini e per le imprese italiane.
Ma questo libro vuole essere anche uno strumento utile per difendersi, per sopravvivere e per abbozzare – per i lettori che osano oltre ogni struttura pre-costituita - un sistema diverso, al di fuori degli schemi mentali e di potere oggi dominanti.
Indice
Introduzione
- I guelfi e i ghibellini delle tasse
- Il loro paradiso. Il nostro inferno
- Sempre più in alto
- Le gabelle nascoste
- Senza fiato
- Un'antica storia
- Gli studi di settore: ovvero come soffocare i pesci piccoli e lasciar sguazzare i piranha
- Il redditometro, strumento 'detestabile'
- Sotto stretta sorveglianza
- Urla nel silenzio
- Il paese di Bengodi
- Tassati a morte
- Tradimenti immorali
- Vessazioni italiane ed europee
- L'Euro-zavorra
- La storia insegna, ma siamo pessimi scolari
- "Il buon pastore deve tosare le pecore, non scorticarle"
- Prove tecniche di resistenza: lo sciopero fiscale
- Quindici per cento? Si può!
- Per chi osa oltre
Conclusione
Appendice
Ringraziamenti
L'autrice
Bibliografia
Leggi un'anteprima di "Plotone di Tassazione" libro di Monia Benini
Un conoscente, sapendo del lavoro di analisi che mi accingevo a svolgere per questo libro, mi aveva ironicamente suggerito la produzione di un testo intitolato "Tutto quello che c'è da sapere sulle tasse", che sarebbe stato pieno di pagine bianche con una sola parola alla fine: paga!
Questa è la percezione del prelievo fiscale oggi: una ghigliottina che ci lascia senza fiato. Una corda che stringe il collo di chi non arriva a fine mese, di chi oggi sceglie di permettersi solo il pane, perché non ci sono i soldi per comprare la pasta. Un cappio che si stringe attorno alla gola di chi pure vorrebbe fare il proprio dovere, ma si dispera perché non ha i soldi per farlo, mentre le ricchezze di branchi di squali s'involano verso qualche paradiso fiscale.
Allora, è questo lo stato democratico che merita il nostro 'sangue'?
In questo libro ho voluto lasciare, come Pollicino, qualche briciolina qua e là, perché ciascuno decida di compiere la sua battaglia e trovare una via d'uscita.
Ma se a cercare una soluzione fossimo in tanti, potremmo rivolgere il pensiero alla rivoluzione fiscale di Gandhi che dovrebbe pur averci insegnato qualcosa, a cominciare dalla forza di non arrendersi mai.
Per continuare a leggere, clicca qui:
> Leggi un'anteprima di "Plotone di Tassazione" libro di Monia Benini
Spesso acquistati insieme
Marca | Editoriale Programma |
Data pubblicazione | Luglio 2014 |
Formato | Libro - Pag 208 - 14x21 cm |
ISBN | 8866432660 |
EAN | 9788866432661 |
Lo trovi in | Libreria: #Eventi da non dimenticare #Critica sociale #Finanza etica |
MCR-NR | 80745 |
Morda Benini, dopo la laurea in lingue e letterature europee, prosegue il proprio percorso formativo nell'ambito delle relazioni e delle funzioni internazionali, con studi e specializzazioni all'Università di Padova, all'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale di Milano, all'Istituto... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)