Play Therapy — Libro
Virginia Axline, Virginia M.axline
Prezzo di listino: | € 33,00 |
Prezzo: | € 28,05 |
Risparmi: | € 4,95 (15%) |
Risparmi: € 4,95 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 44 ore 51 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +29
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 44 ore 51 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +29
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
"La notevole capacità della Axline e la sua fiducia palpabile nelle innate capacità di autoregolazione dei bambini a lei affidati sono un esempio eloquente di come si possa incarnare questa fiducia nelle capacità autopoietiche dei bambini e come una relazione improntata alla fiducia divenga una profezia auto-realizzante."
Dalla Prefazione di Alberto Zucconi
"Un bambino di sette anni durante una seduta di play therapy spontaneamente disse a gran voce: 'Oh! Tutti i bambini, almeno per una volta nella vita, dovrebbero avere l'opportunità di buttare tutto fuori senza doversi sentire dire: Non ti azzardare a...! Non ti azzardare a...! Non ti azzardare a...!'
Questo fu il suo modo di definire la play therapy.
Nelle esperienze di play therapy, grazie alla relazione con lo psicoterapeuta, si dà al bambino l'opportunità di conoscere se stesso. Lo psicoterapeuta si comporta in modo tale da comunicare al bambino che questa esperienza gli offre la sicurezza e la possibilità di esplorare liberamente, non solo la play-room con i suoi giocattoli, ma anche l'esplorazione di se stesso nell'ambito della relazione terapeutica.
Qui il bambino avrà l'opportunità di misurarsi con se stesso. Il bambino come risultato di questa esperienza di auto-esplorazione di sé in relazione con gli altri, di auto-espansione e auto-espressione imparerà non solo ad accettare e rispettare se stesso ma anche gli altri e a utilizzare la libertà con senso di responsabilità.
C'è franchezza, onestà e vitale autenticità nel modo in cui i bambini si manifestano nelle esperienze di gioco. I loro sentimenti, atteggiamenti e pensieri emergono, si dispiegano, si muovono e le spigolosità si smussano.
I bambini imparano a comprendere un po' meglio se stessi e gli altri e ad offrire più generosamente accoglienza emozionale a tutte le persone."
(dall'introduzione dell'autrice)
Un classico della letteratura internazionale che ha aperto la terapia al gioco come strumento di auto-esplorazione dei bambini.
Spesso acquistati insieme
Marca | Edizioni la Meridiana |
Data pubblicazione | Settembre 2015 |
Formato | Libro - Pag 464 - 15x20 |
ISBN | 8861530990 |
EAN | 9788861530997 |
Lo trovi in | Libreria:
#Psicologia dell'età evolutiva
#Psicologia dell'età evolutiva
#Art Therapy
Mamma e Bimbo: #Psicologia dell'età evolutiva |
MCR-NR | 100315 |
Virginia Axline, psicologa statunitense è stata allieva e poi collega di Carl Rogers, il padre della Psicoterapia Centrata sul Cliente. Ha applicato i principi della Psicoterapia Centrata sul Cliente adattandola alla realtà e alle esigenze dei bambini servendosi del gioco come mezzo di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)